Youtube, ecco i canali a pagamento

Youtube, la famosa piattaforma di videosharing, è pronto a lanciare durante il 2013 canali tematici a pagamento. La notizia non è ancora ufficiale, ma alcune voci che girano sul web affermano che abbia preso accordi con 25 produttori per la realizzazione di contenuti per la cui visualizzazione occorrerà pagare da 1 a 5 dollari al mese.

Le tematiche coinvolte sarebbero: eventi live, video guide e il mondo finanziario. Youtube dichiara: “La cosa più importante per noi è garantire il successo a chi produce e pubblica contenuti sulla piattaforma” ha dichiarato un portavoce di Google “molte di queste realtà pensano che l’adozione di una formula con sottoscrizione a pagamento potrebbe risultare redditizia, dunque ci stiamo pensando.


I prezzi sono ragionevoli, ma come reagiranno gli utenti ? Visto che fino ad oggi la piattaforma era fruibile in maniera completamente gratuita, almeno inizialmente, potrebbe esserci un feedback negativo.  Il servizio, infatti, sembra più pensato a chi usa Youtube per fare business.

Ad maiora

 

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

3 pensieri riguardo “Youtube, ecco i canali a pagamento

  1. Sarà motore di nuovi business: la gente sarà spinta ancora di più a produrre contenuti di qualità. Speriamo attivino anche i video on demand in cui uno può acquistare un singolo video per una fee abbordabile.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: