Problemi di sicurezza per chi usa Android sul proprio smartphone

Problemi per Google e per tutti i possessori di smartphone Android infatti, secondo alcune indiscrezioni, sembra che Google memorizzi nei suoi database tutte le password wi-fi utilizzate dai dispositivi con Android.
Il file con queste informazioni sensibili non è stato, per adesso, utilizzato da Google in maniera “strana”.
COME MEMORIZZA QUESTI DATI ?
A seconda della versione del sistema operativo Google ha due modi per memorizzare le password:
- Android 4.2: I dispositivi che hanno questa versione inviano in automatico queste informazioni a Google
- Android 2.3.4: Se vai su IMPOSTAZIONI ==> PRIVACY troviamo il menù “Backup delle mie impostazioni” in questa maniera Google riesce ad ottenere le password wi-fi anche dai vecchi dispositivi.
CONCLUSIONI
Google in questa maniera è riuscita a raccogliere le password wi-fi di università, uffici, luoghi pubblici e case di mezzo mondo. Attualmente questi dati sono archiviati segretamente nei server a Mountain View, ma se questi dati fossero rubati o venduti (non da Google ma da qualche dipendente poco fedele) ?
Questo potrebbe essere uno scenario molto probabile, Wikileaks e DataGate insegnano che è possibile. Considerando poi che la maggior parte delle persone utilizza una password per tutto e che questa password non viene neanche aggiornata di frequente le conseguenze potrebbero essere anche più gravi.
Ad maiora
Fonte: Outofbit.it
L’ha ribloggato su sergiodiswrite.
"Mi piace""Mi piace"