
Il Follower è importante visto che può decidere le sorti del tuo blog, quindi bisogna curare bene quelli che abbiamo e scegliere bene i nuovi. Si hai letto bene scegliere bene i nuovi followers, perché non tutti i follower sono uguali.
TIPOLOGIE DI FOLLOWER
Esistono diverse tipologie di follower abbiamo quello attivo, quello passivo e quello scambista.
FOLLOWER SCAMBISTA
Questo follower ti seguirà se tu lo seguirai (per poi fare subito un defollow, capita spesso su Twitter), metterà un Mi Piace al tuo articolo se tu metterai un Mi Piace al suo, condividerà un tuo contenuto se tu condividerai i suoi. Insomma un follower di cui possiamo fare a meno.
FOLLOWER PASSIVO
Questi sono i classici followers che metteranno un Mi Piace alla tua fanpage per poi sparire per sempre nel nulla, normalmente questa tipologia di follower proviene da qualche programma di scambio o da quei siti che vendono followers. Assolutamente da evitare !!! Questa tipologia di follower non porterà niente al tuo blog e non parlo di guadagni !!
FOLLOWER ATTIVO
Questo è il tuo follower, lui è il tuo tesoro e lo dovrai trattare come tale. E’ quel follower che è arrivato in maniera spontanea, che mette Mi Piace (o condivide) perché gli interessa veramente quello che hai scritto, sarà quello che ti farà i complimenti ma che ti criticherà quando avrai sbagliato. Insomma questo non è un follower è IL FOLLOWER.
I followers devono essere targhettizzati è inutile avere 10.000 fans se poi il 90% di questi non sono interessati a quello che tratti.
CURA I TUOI FOLLOWERS
Ora che hai capito quali sono i tuoi veri followers ti devi impegnare tutti i giorni per mantenerli, perché se è vero che hai faticato per ottenerli è anche vero che basterà un niente per perderli.
La prima regola che ti dovrai ricordare sempre è quella di ascoltare sempre i tuoi follower se hanno una richiesta, un dubbio o semplicemente un commento devi sempre rispondere e non far passare troppo tempo. Il non essere considerato è la cosa peggiore per un follower.
La seconda regola è non abbandonarlo a se stesso, scrivi sempre qualche cosa (almeno una volta al giorno) tranquillo questo non vuol dire che tutti i giorni devi scrivere un post per il tuo blog ma puoi pubblicare una news che hai letto su internet, l’articolo di un altro blog, una foto simpatica (attinente all’argomento del tuo blog) o semplicemente un Buongiorno.
La terza regola è accetta sempre le critiche, lo so è fastidioso (anche quando sono costruttive, se vuoi capire come gestirle leggi qui). Il non rispondere o (ancora peggio) il rispondere male può fare ancora più danni della critica stessa.
La quarta regola è fai un regalo ai tuoi follower, ad esempio puoi fare un contest e il vincitore riceverà un regalo (che può variare a seconda del tipo di blog che hai) oppure hai raggiunto i 100.000 iscritti e decidi di fare un regalo a tutti i followers.
La quinta regola è il follower NON ha sempre ragione, il fatto che tu sia un mio follower non vuol dire che io debba fare tutto quello che mi chiedi anche perché molte volte arrivano delle richieste assurde.
A te sono capitate richieste “bizzarre” da parte dei tuoi followers? Come ti sei comportato?
CONCLUSIONI
Tu cosa ne pensi? Se hai qualche suggerimento da aggiungere lascialo nei commenti, il tuo contributo sarà utile anche ad altri.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Ciao Andre,
bentornato! Hai creato una bella gerarchia di follower, non c’è che dire. Voglio però spezzare una lancia a favore dei follower passivi, ma non considerare la cosa come un gioco retorico. A volte infatti lo sono per forza di cose, per almeno tre motivi: non hanno tempo di leggere proprio tutto quello che scrivi (lavorano lontano dal pc!), non sanno come commentare (dunque meglio stare zitti) oppure semplicemente non ricevono le notifiche (colpa dei vari algoritmi che governano il web). Che dici, loro li possiamo salvare?
Simone
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simone,
i follower che hai menzionato possono essere salvati perché comunque non è per colpa loro se sono “passivi”. 😀
La mia era una frecciatina per quelle fanpage, account che nel giro di pochi giorni passano da 0 a 10000 followers….due sono le cose o sei un fenomeno o hai molto budget per comprare followers.
Quelli (almeno per me) sono followers inutili perché non portano niente al tuo blog.
Ciao
Andrea
"Mi piace""Mi piace"
Quelli che a me fanno ridere di più sono gli scambisti. Dico la verità, seguo o persone che in una qualche maniera mi suscitano simpatia e/o persone che hanno i miei stessi interessi. Se non ti seguo, non è per cattiveria: potrebbe anche darsi che, ad esempio, a me la F1 non interessi, come interessa a te. Insomma, se metto il Follow a Fiorello è perché mi fa ridere e non pretendo che lui segua me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione anche io faccio come te, seguo chi mi interessa.
I followers scambisti sono i peggiori perché sono quelli che non hanno capito come funzionano i Social.
Sono quelli che fanno la gara a chi ha più followes.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti ho capito che quelli che mi tolgono il follow sono, nella maggioranza dei casi, quelli che si aspettavano che ricambiassi o quelli che hanno ottenuto il mio follow per poi sparire. Pessimi. Che poi mi fanno ridere ancora di più quelli che scrivendo cacchiate come ” i dinosauri sono spariti perché nessuno li accarezzava” hanno millemila seguaci…..
"Mi piace"Piace a 1 persona