Ecco alcuni Acronimi informatici per affrontare i super esperti informatici

Quante volte ti capitato di arrivare su un sito web per cercare una soluzione a un tuo problema informatico e trovare solamente paroloni che ti hanno solamente confuso. Questo è il problema degli addetti ai lavori: parlano per acronimi e usano paroloni che mettono solamente più in difficoltà chi è poco Smart.
In questo articolo andiamo a vedere gli acronimi informatici più utilizzati dagli smanettoni cercando di fare chiarezza, pronti ?
ACRONIMI DA SMANETTONI
ADSL: Asymmetric Digital Subscriber Line, ovvero la linea internet che avete a casa
ASCII: È uno standard di codifica americano, ovvero una combinazione di codice per inserire dei simboli. La combinazione e’ il tasto ALTO+CODICE ASCII. Su internet trovate facilmente la lista completa di questi codici.
BIOS: Basic Input Output System, e’ il cuore software di ogni computer.
CD-R: Sono i cd scrivibili una volta sola
CD-RW: Sono i cd che possono essere scritti più di una volta
CPU: È il cuore hardware di ogni computer
DNS: Domain Name Server, ovvero sono quei server che risolvono i nomi dei siti. Noi conosciamo i siti con nomi composti da lettere (
www.google.it oppure
www.ansa.it) ma questo come li conosciamo noi umani, le macchine chiamano questi siti con nomi che hanno dei numeri (89.123.45.67 ad esempio). Ecco i DNS converto questi numeri (difficili da ricordare) in nomi.
GB e Gb : Il primo e’ Gigabyte mentre il secondo indica i Gigabit che sono due unità di misura, 1 byte sono 8 bit quindi la conversione e’ abbastanza facile.
HTML : È il linguaggio utilizzato per creare i siti web
IP : Internet Protocol, vi ricordate che le macchine chiamano i siti con nomi che hanno dei numeri ? Ecco l’insieme di quei numeri si chiama Indirizzo IP. Ogni indirizzo IP identifica un sito, un computer, uno smartphone nella rete ed univoco.
IM : Istantanean Messaging, ovvero i programmi che utilizzate per chattare con i vostri amici
LAN : Local Area Network, ovvero delle piccole/medie reti che avete nei vostri uffici o case
NAS : Network Attached Storage, ovvero degli Hard Disk di rete che potete collegare alla vostra rete in questa maniera potrete accedere ai vostri dati ovunque voi siate.
PC: Personal Computer, ovvero i vostri computer 🙂
PnP : Plug ‘n Play, questa sigla la trovate su quei dispositivi che non hanno bisogno di configurazioni per essere utilizzati, basta collegarli.
RAM : Random Access Memory , e’ quella memoria volatile che aiuta la CPU del vostro computer a lavorare meglio e più velocemente.
USB : Universal Serial Bus porte ad alta velocità per trasferire dati dal vostro computer ai dispositivi che utilizzano questa tecnologia.
CONCLUSIONE
Questi sono solamente alcuni degli acronimi che vengono utilizzati in informatica, io ho preso quelli che vengono utilizzati più frequentemente. Se hai qualche acronimo che rimasto fuori da questa lista lascialo nei commenti sotto questo post.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi
).
41.902783
12.496366
Roma, Italia
Condividi il Post sui Social:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Mr Tozzo
Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.
Leggi tutti gli articoli di Mr Tozzo
Anche l’acronimo GPU é molto utilizzato! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il contributo.
GPU ( o anche Graphics Processing Unit) è il processore che si occupa dell’elaborazione grafica, quindi è un processore grafico che lavora in parallelo con la CPU.
"Mi piace"Piace a 1 persona