Questo articolo nasce dopo aver letto il seguente post di Riccardo Esposito
Giustamente Riccardo si lamentava dell’uso improprio che viene fatto di questa funzione di WhatsAppche io trovo molto comoda, quindi in questo articolo andremo a vedere come si creano i gruppi su WhatsApp e come utilizzarli in maniera corretta.
CREARE IL GRUPPO
Una volta che viene fatto partire WhatsApp bisogna cliccare su “Nuovo gruppo” per iniziare a creare il nostro gruppo, una volta cliccato ci troveremo davanti alla seguente schermata.
In questa schermata potete scegliere l’oggetto del gruppo e la foto (vi consiglio di aggiungere entrambi per rendere più interessante il gruppo), a questo punto possiamo aggiungere i partecipanti al gruppo. Quando scegliete la foto avete tre possibilità:
- Scatta foto
- Scegli esistente
- Cerca nel web
Ok adesso il vostro gruppo è pronto, ma come possiamo utilizzarlo per evitare (come ha scritto Riccardo) che i gruppi di WhatsApp diventino la “piaga del nostro tempo” ?
UTILIZZO DEI GRUPPI
Sicuramente se devi organizzare una pizza o una birra con gli amici non ti serve creare un gruppo su WhatsApp, ma (secondo me) può essere utile creare un gruppo nei seguenti casi:
- Organizzare un addio al nubilato/celibato
- Organizzare una festa a sorpresa
- Organizzare eventi o party per il tuo Brand invitando i tuoi clienti
- Organizzare Gruppi tematici (Apple, Android, Calcetto etc..)
- Creare una “ML telefonica” con i tuoi clienti dove puoi proporre Offerte o nuovi servizi in anteprima
Questi, secondo me, sono gli utilizzi migliori che puoi (da privato o da azienda) con i gruppi su WhatsApp. Tu cosa ne pensi? Hai altre idee su come utilizzare al meglio WhatsApp e i suoi Gruppi?
Ecco alcuni commenti che i lettori hanno lasciato sui Social:
GOOGLE PLUS
https://plus.google.com/114047289500810417031/posts/UtodeMUNYfN
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
2 pensieri riguardo “Come creare (e utilizzare) i gruppi su #WhatsApp”