Oggi andiamo a vedere tre piccoli “trucchi” per integrare nel nostro blog i Media, o Social Media, in maniera veloce e utilizzando un po di codice. Tranquilli niente paura non c’è bisogno di essere degli esperti programmatori.
INSERIRE VIDEO
Le piattaforme da cui possiamo prendere i video da integrare nel nostro blog sono tre:
- Youtube
- Vimeo
- Flickr
YOUTUBE
Youtube è la piattaforma più famosa per condividere video e magari potrebbe tornare utile inserire nel nostro ultimo articolo un video per integrare l’informazioni. Vediamo come fare:
Se volete semplicemente inserire un video nel vostro articolo inserite il seguente codice:
[+youtube=INSERITE L’URL DEL VIDEO+]
In questa maniera verrà inserito il video nelle dimensioni standard di Youtube, se invece volete inserire un video con un formato diverso dovete utilizzare il seguente url:
[+youtube=INSERITE L’URL DEL VIDEO&w=200&h=100+]
La parte di codice &w=200&h=100 dovrà essere inserito subito dopo (e attaccato) all’indirizzo del video Youtube, la variabile w indica la larghezza del video mentre la variabile h indica il valore dell’altezza.
RICORDATI DI LEVARE I SIMBOLI +
VIMEO
Vimeo è una valida alternativa a Youtube, quindi se vogliamo inserire un video che si trova in questa piattaforma dobbiamo utilizzare il seguente codice:
[+vimeo NUMERO ID+]
Il numero ID è un codice che indica un determinato video sulla piattaforma Vimeo, anche in questo se vogliamo inserire un video con una dimensione diversa da quella standard dobbiamo inserire il seguente codice:
[+vimeo NUMERO ID w=200&h=100+]
La parte di codice w=200&h=100 dovrà essere inserito subito dopo all’indirizzo del video Vimeo, la variabile w indica la larghezza del video mentre la variabile h indica il valore dell’altezza.
RICORDATI DI LEVARE I SIMBOLI +
FLICKR
Flickr è una piattaforma famosa per caricare foto, ma volendo si possono caricare anche i video e anche questi possono essere integrati nel nostro blog. Se vogliamo inserire il video dobbiamo scrivere il seguente codice:
[+flickr video=INSERIRE L’URL DEL VIDEO+]
Anche in questo caso possiamo definire le dimensioni:
[+flickr video=INSERIRE L’URL DEL VIDEO w=200 h=100+]
La parte di codice w=200 h=100 dovrà essere inserito subito dopo all’indirizzo del video Flickr, la variabile w indica la larghezza del video mentre la variabile h indica il valore dell’altezza.
RICORDATI DI LEVARE I SIMBOLI +
SOCIAL MEDIA
Alcune volte può essere veramente utile, per completezza d’informazione, inserire un determinato tweet e farlo sul nostro blog WordPress è molto facile. Prima di tutto dovete rimediare l’url del tweet che vi interessa integrare e poi scrivete il codice nella parte dove volete inserirlo:
[+tweet INSERIRE L’URL DEL TWEET+] oppure [+tweet INSERIRE L’URL DEL TWEET width=’200’+] per definire anche la larghezza del tweet.
RICORDATI DI LEVARE I SIMBOLI +
Poteva mancare il RE dei Social ? No, non poteva mancare anche Facebook può essere integrato nel nostro blog basta utilizzare il seguente codice:
[+embed+]INSERIRE L’URL DEL POST FACEBOOK[+/embed+]
RICORDATI DI LEVARE I SIMBOLI +
GOOGLE PLUS
Questo invece è il codice da utilizzare se vogliamo inserire un post da Google Plus:
[+googleplus url=INSERIRE L’URL DEL POST GOOGLEPLUS+]
RICORDATI DI LEVARE I SIMBOLI +
CONCLUSIONI
Se avete delle domande su WordPress o se volete approfondimenti lasciate un commento sotto questo articolo, risponderò volentieri.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
Grazie per le info! Non mi è chiaro solo quando dovrei togliere i + visto che se ho capito bene fanno parte del codice da inserire….
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver letto il mio articolo, ho messo il + per invalidare il codice nel mio post.
Il + lo devi levare quando lo inserisci nella tuo post, io l’ho messo perché altrimenti mi inseriva il codice nel mio post.
Se hai altre domande, sono qui ;D
"Mi piace""Mi piace"