[ESPLORANDO ROMA]: La Carbonara

Cosa centra la Carbonara con la rubrica “Esplorando Roma“? Roma, la Roma che piace a me, non è solo monumenti, vicoli, reperti, Chiese e statue. Roma è anche cibo e io adoro la carbonara.

Quindi perché non iniziare con il piatto più rappresentativo della cucina romana? La Carbonara!!

Quando si parla di Carbonara con un romano non bisogna scherzare. Il romano non accetta varianti, non accetta nuove versioni per il romano la carbonara si fa in una sola maniera. ⁣



Uova (solo il rosso), guanciale, pecorino, pepe e basta!! Poi si apre anche la diatriba pasta lunga o pasta corta? Io sono per il classico spaghetto alla carbonara. ⁣



Questo piatto per il romano è quasi una religione per questo si infervora quando trova ingredienti che non sono della carbonara o quando qualcuno propone “versioni alternative”. ⁣



Esistono diverse versioni della sua origine ma quella che mi piace di più è quella dei carbonari abruzzesi dove la carbonara è vista come l’evoluzione della “cacio e ova” abruzzese. ⁣



Quindi ricapitolando, le regole per una buona carbonara sono due: ⁣

• Usare come ingredienti Uova (solo il rosso), guanciale, pecorino, pepe e basta!!⁣

• Non scherzare sulla carbonara con un romano ⁣



A te piace la carbonara?⁣

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: