[ESPLORANDO LO STIVALE]: Civita di Bagnoregio – “La Città che Muore”

L’Italia è un grande Paese pieno di posti magnifici e Borghi che sono magici, molti sono vicino casa nostra e quindi non abbiamo più scuse per non visitarli. Il borgo che sono andato a visitare recentemente è stato il borgo di Civita di Bagnoregio conosciuto anche come “la città che muore“.

Il borgo si trova a circa 130 km da Roma, vicino il lago di Bolsena, quasi al confine tra Lazio e Umbria.

COSA FARE UNA VOLTA ARRIVATI

Naturalmente non si può arrivare con la macchina fino al famoso ponte panoramico di Civita, però si può parcheggiare ad un parcheggio (che si chiama Parcheggio Bagnoregio) che si trova proprio all’ingresso della parte bassa (quella prima del ponte) di Civita.

Una volta parcheggiato preparatevi ad una bella camminata (vi consiglio scarpe comode) anche con un leggero dislivello. Se volete ridurre la camminata in alternativa c’è un parcheggio più avanti (parcheggio di Civita di Bagnoregio), dove però è più difficile trovare posto.

Sempre su questo piazzale trovate un Info Point Ticket Shop con il nome “L’angolo del turista” dove potete comprare i biglietti per accedere a Civita di Bagnoregio. Qui vi lascio il link con tutti i prezzi e le varie escursioni che si possono fare: Info Point.

ORA SI CAMMINA

Una volta comprati i biglietti salite le scalette che si trovano dietro l’Info Point e andate verso via Roma/Piazza Cavour dove si trova la zona pedonale, andate sempre dritti fino ad arrivare al ponte panoramico che è l’ingresso per Civita di Bagnoregio – la città che muore.

Che poi questo concetto “della città che muore” è un mito da sfatare perché c’è molto movimento, anche a livello commerciale. Civita si gira veramente in poco tempo, andando comodi ci voglio circa una 30ina di minuti, però gustatevi ogni angolo perché merita veramente.

Inoltre ogni angolo vi regala delle visuali meravigliose. Una volta terminato il giro andate a Piazza San Donato, dopo aver visto la chiesa di San Donato, e gustatevi un ottimo gelato.

CONCLUSIONI

Insomma Civita di Bagnoregio merita almeno una visita perché regala dei panorami stupendi e la stessa Civita è molto carina. Qui di seguito vi lascio una foto che ho fatto da uno dei tanti punti panoramici che si trovano qui.

Se andate fatemi sapere se il posto vi è piaciuto, alla prossima esplorazione!

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: