
Oggi andiamo a vedere un prodotto di nicchia ma molto potente, il suo nome è Raspberry Pi ed è un prodotto inglese creato da Raspberry Pi Foundation.
Il Raspbery Pi (che puoi comprare qui) è un single-board computer, ovvero un computer su una scheda elettronica, sul quale gira Linux. La potenza di questo prodotto, oltre il prezzo, è l’ estrema adattabilità in qualsiasi ruolo.
COME UTILIZZARE IL RASPBERRY
Medicenter, Computer, Centralino VoIp e Server queste sono solamente alcuni degli utilizzi di questo “giocattolo per nerd” e si perché per utilizzarlo ti devi “sporcare” le mani. Le basi di Linux e Programmazione servono per configurare il Raspberry (visto che non esistono GUI), però niente di impossibile specialmente con le guide che si trovano sul web.
Se comprate il modulo WiFi e per la Telecamera potete mettere su un ottimo sistema di videosorveglianza.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Queste che riporto sono le caratteristiche tecniche del Raspberry:
- PESO: 50 g
- DIMENSIONE: 8,6 x 1,7 x 5,4 cm
- DIMENSIONI RAM: 512 MB
- TIPOLOGIA DI MEMORIA: SDRAM
- LETTORE DI SCHEDE: SDHC
CONCLUSIONI
Insomma se sei un vero Nerd e ti piace smanettare allora non puoi farti scappare il Raspberry Pi , consigliato !!
Ad Maiora
Mr Tozzo
E’ diverso tempo che tengo d’occhio questo prodotti e i similari.
Non mi sono ancora sporcato le mani a causa dell’hardware a mio avviso sottodimensionato, processore ARMv6 e 512 MB di RAM lo rendono comodo per utilizzarlo monoapplicazione, anche se ho visto diversi ottimi progetti.
Da segnalare Galileo di Intel http://www.intel.com/content/www/us/en/do-it-yourself/galileo-maker-quark-board.html un prodotto più recente che affianca anche le funzionalità di Arduino. Per quest’ultimo, però, i progetti fatti sono un po’ meno, vista la sua giovinezza.
Altro discorso è la guerra tra giganti, sembra ce dietro al Raspberry Foundation ci sia un bell obolo pagato da Google, mentr per Galileo … mbe è un prodotto Intel.
"Mi piace""Mi piace"
Si hai ragione l’hardware non è il massimo, però per quello che fa è perfetto specialmente con Linux sopra. Ho letto recensioni di persone che utilizzano questo prodotto anche per centralini VoIp che reggono fino a 10 telefonate contemporanee.
Per quanto riguarda i colossi che hanno alle spalle… è normale che queste piccole startup cerchino qualcuno di grosso che li sostenga (specialmente economicamente), l’importante è che non si snaturi il progetto.
Non conoscevo Galileo di Intel, grazie per la segnalazione.
"Mi piace""Mi piace"