TELELAVORO – POSTAZIONE DI LAVORO

Oggi iniziamo una nuova rubrica per chi ha la fortuna di lavorare da casa, si stiamo parlando di Telelavoro. In questa rubrica andiamo a vedere come ottenere il massimo della produttività non dimenticando il comfort per il telelavoratore.

In Italia sono ancora poche, anzi pochissime, le persone che hanno la possibilità di sfruttare questa opportunità del telelavoro a differenza degli Stati Uniti dove sono anni che sfruttano questa possibilità. Tralasciando la polemica andiamo a vedere come ottenere il massimo dal Telelavoro.

 

POSTAZIONE DI LAVORO

Questo è il primo punto che andremo a vedere, la Postazione di Lavoro, anche perché tutto inizia da qui ed è qui che passerai la maggior parte del tempo quindi dovrà offrirti il massimo del comfort. Certo il comfort e’ soggettivo, infatti quello che può essere comodo per me non è detto che lo sia per te, quindi se non ti ritrovi in qualcosa lascia il tuo parere nei commenti sotto questo post.

 

RIALZO PER COMPUTER

In un vecchio articolo (Postura sbagliata davanti al computer) avevo già parlato della corretta postura da tenere davanti un computer e avevo detto anche la giusta distanza e angolazione che bisogna avere con il computer, anche per salvarsi da tendiniti varie, io personalmente utilizzo un rialzo per computer che mi permette di avere la giusta angolazione per la vista e di tenere i polsi in una posizione comoda.

 

rialzo pc

 

MOUSE

Il mouse e’ ancora molto utilizzato da chi lavora con il computer (in molti casi e’ sostituito da il trackpad) e quindi, anche in questo caso, dobbiamo prendere la soluzione giusta per non rischiare di avere problemi. Io personalmente non amo molto i mouse wireless perché si scaricano sempre quando non devono e poi il mouse con filo ha un puntatore più preciso.

Questa del filo o non filo però è solamente una questione di gusti, quindi è soggettivo, la cosa più importane da ricordare è di utilizzare un tappetino per mouse con un leggero rialzo per appoggiare il polso, questo per evitare il fastidioso Tunnel Carpale.

 

tappetino rialzo

 

 ILLUMINAZIONE

Avere la giusta luce è molto importante quando si lavora al computer, infatti una luce sbagliata (troppo debole o troppo forte) può aumentare l’affaticamento della vista, già provata dallo schermo del computer. Se potete evitate la luce al neon (per capire quella che viene usata negli uffici).

 

SEDUTA

Questo componente non è da sottovalutare visto che la maggior parte del tempo lavorativo lo passerete qui sopra, prendete una poltrona comoda con le rotelle. Alcune hanno anche un supporto lombare, utile per chi ha problemi di schiena.

 

MONITOR

Se lavori come freelance molto probabilmente usi un portatile che ti porti sempre dietro per lavorare quando non sei a casa, piccolo e leggero comodo da portare in giro. Quando però sei a casa ti conviene collegare, per aumentare il range del tuo Desktop, uno o anche due monitor al tuo portatile in questa maniera avrete tre monitor a disposizione.

Naturalmente per collegare due monitor al computer devi avere una scheda video che supporta due monitor, altrimenti ne potrai collegare solamente uno (che va sempre bene).

 

HARD DISK DI RETE

Questo è uno strumento che può essere definito MUST perché non è pensabile tenere tutti i vostri file di lavoro solamente sul vostro computer, ma dovete fare un backup su un hard disk e su uno di rete. L’hard disk di rete, se configurato ad hoc, vi permetterà di avere i vostri dati sempre dietro anche se siete in giro per il mondo (vi basterà avere solamente un accesso internet).

Tempo fa ho fatto una recensione che potete trovare qui. Il massimo sarebbe combinare questo hard disk con uno USB per avere un doppio backup.

 

GADGET OPZIONALI

Questi due gadget sono opzionali, quindi non strettamente necessari, ma ad alcuni potrebbero tornare utili.

 

SCALDA TAZZA USB

Se, come me, hai una dipendenza con il caffè o ti piace sorseggiare una tazza di tè mentre stai lavorando al computer ti potrebbe tornare utile uno Scalda Tazza USB, una potrebbe essere questa “Piattaforma scaldatazza USB DIGIFLEX“, da collegare direttamente al vostro computer per funzionare.

 

HUB USB

Le porte USB non sono mai abbastanza quindi potrebbe tornare utile un hub da 10 porte, una potrebbe essere questa “AmazonBasics – Hub USB 2.0 a 10 porte“.

 

CONCLUSIONI

La prima puntata termina qui se hai qualche suggerimento per completare questa lista sei il benvenuto, i commenti ti aspettano per lasciare il tuo contributo che potrà essere utile anche ad altri.

Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando:Toxnetlab’s Blog Facebook.

Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi :D ).

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

7 pensieri riguardo “TELELAVORO – POSTAZIONE DI LAVORO

  1. Buongiorno Mr Tozzo, sono uno di quei “fortunati”, ovvero lavoro da casa anche io. Tutti ottimi accorgimenti. Se posso, ne aggiungo uno io che con me funziona. Solitamente i fiori recisi non mi piacciono. Ma accanto a me, vicino al Mac, aiutano tantissimo a darmi energia fresca e creativa (giuro che non sono affiliato a qualche negozio online di fioristi).

    A presto e complimenti per il blog,
    Roberto

    "Mi piace"

    1. Ciao Roberto, prima di tutto grazie per aver letto e lasciato il tuo contributo. Il posto di lavoro deve essere il più confortevole possibile per rendere al massimo, e se a te i fiori rilassano fai bene ;D

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: