Eccoci alla seconda puntata di Facebook News e oggi andiamo a parla di FanPage, in particolare perché e come crearla. Iniziamo dalla prima domanda quella che viene ripetuta più volte e che forse, ancora, non viene ascoltata la risposta. Perché devo aprire una FanPage invece di un Profilo Personale?
La risposta è già nella domanda, perché non vai a rappresentare una persona fisica ma una attività (un business) e quindi non puoi usare un Profilo Personale. Aprire una FanPage per il tuo business è più professionale rispetto a un Profilo Personale.
Inoltre con la FanPage hai delle funzioni che non potresti avere con il Profilo Personale, per iniziare con la FanPage non hai limiti di persone che ti possono seguire mentre con il Profilo Personale hai un limite e una volta superato nessuno ti può chiedere l’amicizia. Altra funzione molto utile che hai con la FanPage è quella degli Insights: ovvero le statistiche della tua pagina.
Grazie a queste statistiche potrete avere un quadro più completo delle persone che vi seguono (maschio o femmina, età e luogo di provenienza), di quali argomenti hanno più successo e quali no, l’engagement che riuscite a coprire. Queste statistiche diventano ancora più importanti se effettuate su Facebook delle campagne pubblicitarie.
Ok sembra abbastanza chiaro che se hai una azienda o sei un freelance devi aprire una fanpage e non un profilo privato, se ancora non sei convinto ti consiglio di leggere anche questi articoli dove vengono spiegati delle funzioni interessanti per fanpage:
- Aggiungi le recensioni alla tua FanPage
- Aumenta l’engagement con i TAG alle FanPage
- [FACEBOOK]: Pagina Personale o Pagina Business ?
Bene adesso possiamo andare a vedere come creare una fanpage, tranquilli l’operazione è molto semplice. Dalla pagina di login a Facebook trovate, in basso a destra, il tasto da cliccare per creare la vostra fanpage.
Una cliccato vi troverete davanti ad una schermata dove potete decidere la tipologia della pagina:
Successivamente a questo passo dovrete inserire un breve riassunto che descrive l’impresa della vostra pagina, inserire un logo e una foto di copertina (come quelle che si trovano sui profili personali). Ora per quanto riguarda il breve riassunto cercate di essere sintetici ma allo stesso tempo il più chiari possibili, cercando di inserire alcune keywords per rintracciare il vostro business. Invece per quanto riguarda il logo e la foto di copertina dovranno essere attinenti con la vostra pagina.
CONCLUSIONI
Queste sono le informazioni basilari per avviare il proprio business su Facebook, infatti se nel web parte tutto da un blog su Facebook parte tutto da una fanpage. Se ancora non hai una fanpage corri subito a crearla e se vuoi qualche consiglio per migliorarla me la puoi far vedere. Nel prossima puntata vedremo come migliorare l’utilizzo della fanpage, intanto se hai domande puoi sfruttare lo spazio dei commenti che trovi sotto questo post.
Aspetta aspetta mi stavo scordando di segnalarti questo articolo di Angelo Cerrone, praticamente un vademecum da seguire per gestire le fanpage: “Gestire una pagina Facebook (al meglio)“.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
Grazie amico mio per aver menzionato il mio articolo.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho trovato utile e poi l’hai pubblicato con la tempistica giusta, perché questa settimana usciva l’articolo sulle fanpage…lavoriamo in perfetto sincro ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci leggiamo nel pensiero 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona