Lo sapevi che con WordPress puoi tornare indietro nel tempo anche se non hai la Delorean ? Si hai letto bene puoi tornare indietro nel tempo, almeno con i post. Tranquillo non devi essere un Fisico ne essere Emmett Brown.
Quando gestisci un blog può capitare di effettuare delle modifiche ad un post o di dover tornare indietro, operazioni comuni che però possono diventare complicate se non si prendono alcuni accorgimenti.
PORTARE UN POST NEL PASSATO
Hai appena finito di scrivere il tuo ultimo post e l’hai pubblicato, ma può capitare che dopo qualche giorno devi apportare qualche modifica o perché ti sei accorto di un errore oppure per un semplice aggiornamento del post.
Passano i mesi e ti accorgi che l’aggiornamento non va bene o che comunque devi tornare alla versione precedente del post, ma chi si ricorda cosa avevo esattamente scritto? Se ci riesci complimenti, io non mi ricordo neanche quello che ho fatto ieri ;D !!
Tranquillo WordPress ci permette di recuperare tutto senza problemi, la prima cosa da fare è andare sul post e entrare in modalità Modifica. Ora se andate in fondo alla pagina trovate la sezione Revisioni e qui potete trovare tutte le modifiche che avete fatto al post. A questo punto vi basterà cliccare sopra alla revisione che vi interessa.
Una volta cliccato si aprirà una pagina dove verranno messe a confronto due versioni del post, quella attuale (sinistra) e quella precedente (destra). Una volta verificato le due versioni vi basterà cliccare sul tasto Ripristina versione precedente (che trovate in alto a destra), poi fate aggiorna e il gioco è fatto.
CONCLUSIONI
Questa funzione può risultare molto utile per il tuo blog specialmente se vuoi (o devi) aggiornare i tuoi vecchi post, cosa ne pensi ? Se hai domande o qualche dubbio puoi utilizzare tranquillamente i commenti sotto questo post.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Interessante, grazie.
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
hey!! leggo il tuo blog e lo trovo molto utile e comprensibile!! lo adotto!! …sul gruppo fb #adotta1blogger ci stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille !! ;D
Si ci sono sul gruppo #adotta1blogger…. grazie ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
… è un casino trovare chi non c’è fra quelli che seguo XD XD XD …pazienza
"Mi piace"Piace a 1 persona
La funzione è molto utile e più di una volta mi ha salvato dai guai. Tuttavia a lungo andare il gran numero di revisioni potrebbe appesantire il database. A tal proposito una volta al mese utilizzo il plugin Better Delete Revision che serve proprio a cancellare le tante revisioni accumulate nel tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il commento e per il contributo. In effetti è molto utile, ma come dici giustamente te è meglio non esagerare.
"Mi piace""Mi piace"