Google Plus (da questo momento G+) non mi ha mai convinto e per questo l’ho sempre usato poco, non mi ha mai convinto perché l’ho sempre visto come un raccomandato senza talento. Adesso i professionisti del web, o chi campa con G+, avranno fatto un salto sulla sedia.
Già li sento i commenti “Ma che cazzo sta a di questo“, “Eccone un altro che dice la cazzata che G+ è morto” e via dicendo. Calma calma se mi date qualche minuto vi spiego perché secondo me G+ è molto sopravvalutato.
G+ UN RACCOMANDATO SENZA TALENTO
G+ è stato inaugurato durante l’estate del 2011 nasce come il Social Network che doveva scalzare Facebook anche se inizialmente era più simile ad un club privato, infatti si poteva accedere solamente su invito. Successivamente (settembre 2011) viene aperto a tutti.
I numeri si fanno subito interessanti ma non è tutto ora quello che luccica, infatti il numero degli utenti è in continua crescita ma c’è un ma. Infatti gli utenti attivi, ovvero quelli che effettivamente usano il Social Network, su G+ non dicono la stessa cosa. La differenza è notevole come evidenziato anche dal blogger Edward Morbius che parla di 2,2 miliardi di iscritti, ma questa impennata è dovuta da due fattori:
- Ogni volta che veniva aperto un account GMAIL veniva creato anche un account G+
- Integrazione tra G+ e Youtube
Ora questo è stato un buon metodo per aumentare il numero (e per mettere paura a Facebook) ma l’effettivo utilizzo che viene fatto di G+ è pari al 9% e di questa percentuale rientrano anche i commenti lasciati su Youtube o il cambio di foto come fa notare il grafico di Kevine Anderson.
Inoltre bisogna anche ricordare che dietro G+ c’è Google, una banalità ? Io non credo !! Pubblicare su G+ i nostri contenuti serve? Avere un posto in più dove diffondere i nostri articoli non fa mai male, specialmente se è un posto gestito da Google e quindi possiamo avere una “spintarella in più”, ma la vera cosa utile è stata levata da Google. Ve lo ricordate che prima quando facevi una ricerca vicino agli articoli appariva la fotina dell’autore del post?
Ecco quella fotina era anche conosciuta come Autorship che non avevi impatti sulla SERP ma sicuramente aumentava l’engagement, perché vedere la faccia di chi scrive aumenta sicuramente la fiducia che porta a cliccare sul link. Aspetta aspetta ma prima hai parlato di spintarella, cosa intendi?
G+ ti permette di entrare più velocemente nei risultati delle ricerche, ok adesso molti diranno di no ma guarda qui cosa succede.
Questa mattina ho condiviso sul mio profilo G+ un post di Salvatore Russo e dopo 32 minuti la mia condivisione la trovi in terza posizione nella prima pagina. E non è solo questo un caso, infatti ancora trovi pubblicazioni di molti mesi fa di G+ (oltre che l’articolo stesso).
CONCLUSIONI
Quindi G+ nasce nel 2011 e l’idea è quella di buttare giù dal trono Facebook, pompa i numeri in maniera palesemente farlocca ma rimane sempre dietro. Su G+ però ci devi stare perché è sempre una fonte di traffico e ti fa salire velocemente e poi lo dicono gli esperti. G+ è un raccomandato senza talento, G+ è morto lunga a vita a G+.
Io continuo a preferire Facebook e Twitter tu invece cosa ne pensi? Lo usi G+? Lascia, se vuoi il tuo parere nei commenti sotto questo post.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Plus è utile solo per indicizzare i contenuti. Per il resto stendo un velo pietoso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pensiamo uguale… però c’è anche chi lo adora dicendo che è ance meglio di Facebook.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con le ultime novità di Facebook,sarà difficile far meglio di Mark.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Specialmente se continuano a volerlo copiare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai si copiano a vicenda 😀
"Mi piace""Mi piace"
Io ogni tanto lo utilizzo , ma solo per mettere i post dei miei articoli ma a parte questo lo utilizzo davvero pochissimo .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie per il commento.
Guarda l’utilizzo che ne fai te (che è anche quello che ne faccio io) è l’utilizzo che ne fa il 98% delle persone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io pur essendo iscritto uso poco Google Plus… In realtà soprattutto per ragioni di lavoro… Mi sembra che sia rimasto comunque una sorta di nicchia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie per il commento.
Si gli utenti attivi sono pochi rispetto a quelli iscritti e comunque chi lo usa lo fa solamente per pubblicare i propri post.
"Mi piace""Mi piace"
Google+ è il parente sfigato di FB? Probabilmente sì.
Campa soltanto grazie a babbo Google? Direi proprio di sì.
Però devo dire che il suo ritmo rilassato fa un bel contrasto con la dinamicità di Twitter, ogni tanto è bello andare con calma, no?
E forse ci sono meno teste di rapa che su FB, chissà 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente essendo meno frequentato di FB, per la legge dei grandi numeri, trovi meno “teste di rape” come hai detto tu.
Ma serve veramente ?
"Mi piace""Mi piace"
Ho constatato anche io la “potenza” di G+!
E’ vero che i suoi numeri sono fittizi, nel senso che poi di gente attiva ce n’è poca, però ha il suo perché come social. Io lo uso per ricondividere gli articoli ma anche come club, essendo in diverse community 🙂
Moz-
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto riguarda la condivisione niente da dire, la potenza c’è (anche se FB rimane sempre sopra).
Per quanto riguarda i “club” non ti saprei dire, tu dove ti trovi meglio ? Su G+ o FB?
"Mi piace""Mi piace"
Sono due cose diversissime.
FB lo so per gli amici fisici e se sto in qualche pagina di argomento che mi interessa, su G+ è più tipo Twitter (gente sconosciuta) e gruppi vari..
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Andre,
G+ rimane l’eterna promessa dei social. Ho provato per un po’ ad usarlo in maniera creativa, sfruttando le allora lacune di Facebook. Ci scrivevo le recensioni delle birre. Come ben sai quel progetto è sfumato. Ma ora se dovessi tornare a fare una cosa simile penso che userei le nuove note di Facebook: sono una bomba! Ok, vanno un attimo sistemate ma per me sono super ok. A presto 😀
Simone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto bene…l’eterna promessa dei Social !!! Per quanto riguarda le Note di Facebook ancora le devo provare.
Grazie per il commento 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Andrea, anch’io utilizzo poco G+ e soprattutto per il posizionamento.
Cmq, è un social che se sparisse non se ne sentirebbe la mancanza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo !!
"Mi piace""Mi piace"