Vivere in una grande città ha i suoi pregi e i suoi difetti e molte volte i difetti sono maggiori dei pregi, ma la tecnologia può venirci in aiuto almeno per sopravvivere nella giungla urbana e portare la pellaccia a casa la sera. Io utilizzo queste 4 applicazioni che mi permettono di tornare a casa.
APPLICAZIONE 1: WAZE
Come ho scritto l’altro giorno su Facebook: “Passo così tanto tempo in macchina che sul Documento alla voce Residenza c’è la targa della mia macchina“. Fatta questa premessa capirai bene che questa applicazione per me è fondamentale, infatti questa applicazione mi permette di sapere sempre in tempo reale la situazione del traffico permettendomi di non rimanere bloccato nel traffico.
Waze (disponibile per iOS, Android e Windows Phone) non è il solito navigatore, infatti la situazione del traffico viene aggiornata grazie alle informazioni (più affidabili) delle persone che la utilizzano e inoltre il tutto è condito da un aspetto gaming (punti, classifiche, badge etc..) che rende il viaggiare in auto più simpatico.
APPLICAZIONE 2: AROUNDME
Anche se la città dove vivete è quella dove siete nati non è sempre possibile conoscere tutto (vuoi perché la città è grande, vuoi perché magari molti negozi cambiano velocemente), quindi se ti trovi in un quartiere che non conosci bene e hai bisogno di una farmacia come fai?
Semplice usi l’applicazione AroundMe (l’applicazione è disponibile per iOS, Android e Windows Phone) e cerchi la farmacia più vicino a te. Infatti questa applicazione, grazie al GPS, riuscirà a dirti sempre il posto che stai cercando vicino a te.
APPLICAZIONE 3: TELEPASS PYNG
Se sei un cliente Telepass e vivi a Roma, Milano, Ferrara o Salerno puoi utilizzare Telepass Pyng per pagare il parcheggio nella tua città. Il problema delle strisce blu (oltre che devi pagare per parcheggiare nella tua città…) solitamente sono tre:
- Arrivi alla macchinetta e ti accorgi di non avere soldi spicci per pagare
- Arrivi alla macchinetta e ti accorgi che è fuori uso
- Paghi per 1 ora e invece dopo 20 minuti te ne vai via
Telepass Pyng ti risolve tutti questi problemi, infatti grazie a questa applicazione puoi pagare il parcheggio tramite il tuo smartphone addebitando tutto sul tuo conto telepass (problema 1 e 2 risolto), inoltre se programmi 1 ora di parcheggio ma dopo 20 minuti devi andare via fermi la sosta e paghi effettivamente solo i 20 minuti.
APPLICAZIONE 4: MEMOVO
Uso poco i mezzi pubblici (per fortuna) però quando sono costretto a prenderli cerco di evitare il viaggio della speranza, per farlo utilizzo l’applicazione MEMOVO (che come capirete dal nome riguarda i mezzi pubblici di Roma). Anche questa applicazione è disponibile per iOS, Android e Windows Phone.
MEMOVO, sfruttando il GPS, ti permette di avere sempre in tempo reale la situazione dei Bus e della Metro vicino a te e ti permette di sopravvivere (in questo caso il termine è più che azzeccato) sui mezzi pubblici.
CONCLUSIONI
Questo è il mio poker di applicazioni che mi permette di arrivare fino a fine giornata, tu ne usi altre ? Allora sfrutta i commenti per lasciare il tuo contributo.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Conoscevo Waze, devo dire che Telepass Pyng mi sembra veramente una figata pazzesca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, ti evita perdita di tempo (per cercare le monete) e di soldi (se metti 1 ora di sosta e poi dopo 30 minuti vai via, lo fermi e paghi solo i 30 minuti).
"Mi piace""Mi piace"
L’unica cosa che ho visto è che è proprio limitato a 3 città. C’è da sperare che lo estendano un po’alla volta, diversamente per me è inutile (io a Salerno non ci vado mai, a Ferrara una volta all’anno, a Milano qualche volta). Spero che lo estendano quanto meno a Padova!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le città che hanno scelto sono solo come test… sicuramente sarà esteso a tutta Italia
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo… io intanto ho attivato il servizio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco Memovo, ma l’alternativa che uso è CityMapper. Che per ogni destinazione ti confronta quanto ci metti coi mezzi, in macchina o a piedi (stimando i costi e dicendoti anche le calorie che bruci a piedi…vabbè). Molto precisa nei tempi di arrivo dei mezzi (almeno così era a Londra, vediamo ora come va a Roma, ci vivo da poco).
La cosa interessante è che ci sono più di dieci città al mondo nella stessa app (io la cnosco dai miei tempi a Londra ed era un bomba).
Un’altra app che aggiungerei, per chi non ha la macchina di proprietà, è enjoy (e pure car2go). Con il combo dei due servizi sto riuscendo a sopravvivere a Roma senza macchina e Motorino (certo ho la fortuna di vivere non lontanissimo dal centro).
Anche per chi ha la macchina, comunque, avere l’opzione del carsharing a volte è una bella soluzione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il contributo, in effetti mi sono scordato le app per il car sharing
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Grazie Andrea. Arrivo tardi nel condividere il tuo utilissimo post. Penso che proverò il “tuo” poker di app.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehehe a me salvano sempre ;D Fammi sapere che ne pensi
"Mi piace"Piace a 1 persona