Una delle grosse comodità di usare la piattaforma WordPress.com è quella di non dover pensare a quella gran rottura che prende il nome di SEO. Search Engine Optimization è quella favolosa “formula magica” che ti permette di far apparire (se fatta bene) il tuo sito in prima pagina durante le ricerche.
La piattaforma rende la SEO trasparente ai suoi utenti, facendo il lavoro sporco per loro, ma visto che molti hanno il desiderio di “sporcarsi le mani” i ragazzi di WordPress.com hanno messo a disposizione un Pannello di Controllo SEO che potete raggiungere qui: Pannello SEO.
PANNELLO DI CONTROLLO SEO
Il pannello di controllo SEO è composto da tre parti: Front Page Meta Description, Site Verification Services e XML Sitemap.
FRONT PAGE META DESCRIPTION
Il primo parametro che possiamo andare a modificare è la Meta Description del nostro blog, ovvero la prima cosa che i motori di ricerca andranno a leggere. Fino ad oggi veniva utilizzato la sezione Motto, ora invece abbiamo a disposizione 160 caratteri per descrivere il nostro blog.
SITE VERIFICATION SERVICES
Il secondo parametro che possiamo andare a modificare è quello del Site Verification Services che vi permetteranno di avere statistiche sul traffico ancora più approfondite.
I servizi che possiamo verificare sono i seguenti: Google, Bing, Pinterest e Yandex.
I servizi possono essere verificati ai seguenti indirizzi:
SITE MAP XML
L’ultima sezione che possiamo andare a modificare è quella della Site Map del nostro blog. La mappa del nostro blog si genera in automatico ogni volta che andiamo a creare una pagina o un post, questa mappa poi viene inviata ai motori di ricerca in maniera che le informazioni del nostro blog vengano trovate velocemente.
Una volta che nel passo precedente avete verificato il vostro blog presso Google, Pinterest, Bing e Yandex la Site Map viene inviata in automatico a questi servizi.
CONCLUSIONI
Finalmente WordPress.com sta diventando sempre più personalizzabile e sta lasciando più libertà ai suoi utenti. Ora la SEO è tante cose e questo Pannello di Controllo non vi farà diventare un super esperto di SEO, però vi permetterà di migliorare le prestazioni del vostro blog. Se avete domande potete sfruttare i commenti sotto questo post.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Andrea, sempre prezioso. Grazie per le dritte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contento che i post che scrivo siano utili a qualcuno.
Grazie a te per aver letto e commentato ! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per le dritte, proverò ad applicarle, spero di essere in grado di farlo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se hai dubbi chiedi pure.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti mi sono già piantata sulla verifica, ma è possibile farla se ho il blog su wordpress.com?
"Mi piace""Mi piace"
Si, la procedura è proprio per chi ha WordPress.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dov’è front page meta description? Può essere che dipenda dal template scelto? Nel mio nn lo trovo 😦 mi dà solo il motto del blog però quello che ci scrivo finisce nel Title 😦
"Mi piace""Mi piace"
Ma sei andata sul link che ho messo nelle prime righe del post ?
"Mi piace""Mi piace"
Ora sì 😉 grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mr Tozzo! Ci ho messo una vita, ma alla fine sfruttando il “Tag Html” e inserendolo su “Strumenti>Strumenti disponibili>Servizi di verifica del sito” ce l’ho fatta!
Se qualcun altro avesse bisogno di effettuare la verifica Google, questa è la pagina di supporto wordpress che ho seguito: https://en.support.wordpress.com/webmaster-tools/
Piuttosto quanto tempo ci vuole affinché la descrizione sia visualizzabile sulle pagine di ricerca?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao , ottimo ! A me c’ha messo 24 ore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, beh, allora immagino che ci vorrà lo stesso tempo anche per elaborare i dati.
Attenderò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi sapere
"Mi piace""Mi piace"
I dati sono stati aggiornati e ora la search console di google è attiva! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Andrea, WordPress.com si sta dando da fare per rendere la nostra esperienza sempre più piacevole e performante.
Ma senza le tue guide non scopriremmo tutte queste chicche.
Grazie per l’ottimo lavoro che svolgi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si hai proprio ragione sembra che finalmente wordpress.com sta diventando sempre più personalizzabile, grazie per i complimenti, sono sempre contento quando i miei post sono utili a qualcuno.
"Mi piace""Mi piace"
Sei la lampada del genio, riesci a fare sembrare facile ogni cosa anche al più impedito con il pc (che poi sarei io ahahah).
Saluti, Pat
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehehhe grazi mille 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo articolo, spiega in maniera concisa ma dettagliata come usare la sezione Seo su WordPress.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, spero che ti sia stato utile il post.
"Mi piace""Mi piace"
grazie per le dritte sto diventando matto per comprendere questo mondo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver letto il mio post.
"Mi piace"Piace a 1 persona