Ormai lo sappiamo come funziona sul web, nasce una cosa fica poi diventa famosa (e quindi utilizzata da tutti) e subito diventa un merdaio. Anche la blogosfera non è esente da questa legge e visto che ormai è diventato cool avere un blog tanto che ormai sono spuntati come funghi.
Quando andiamo a raccogliere funghi alcuni sono buoni, anzi ottimi, mentre altri sono pessimi (o peggio ancora velenosi). Stessa storia è per i blog che sono nati in questi ultimi anni, alcuni sono veramente interessanti sia per i contenuti trattati e sia per come vengono presentati, altri sono pessimi con contenuti scarsi (per lo più copiati) con titoli al limite del click baiting ma questi sono anche quelli che hanno vita breve.
“Clickbait is a pejorative term describing web content that is aimed at generating online advertising revenue, especially at the expense of quality or accuracy, relying on sensationalist headlines or eye-catching thumbnail pictures to attract click-throughs and to encourage forwarding of the material over online social networks. Clickbait headlines typically aim to exploit the “curiosity gap”, providing just enough information to make the reader curious, but not enough to satisfy their curiosity without clicking through to the linked content”
La piaga peggiore della blogosfera sono i “blog velenosi“, quei blog che rovinano la reputazione di quei blogger che (citando Francesco Ambrosino) sputano sangue ad ogni post.
IL SONDAGGIO
Ho lanciato un sondaggio su Twitter per capire meglio quali sono i comportamenti che danno più fastidio dei blogger. Attualmente mentre scrivo il sondaggio non è ancora chiuso e quindi quelli che vedete in foto sono solamente i risultati parziali.
**UPDATE
Si è da poco concluso il sondaggio che avevo lanciato su Twitter e questo invece è stato il risultato finale:
Come potete vedere non c’è un atteggiamento che prevale ma sono tutti più o meno li vicini, vorrà dire che tutti e quattro gli atteggiamenti sono molto irritanti? Potrebbe, anzi ne sono sicuro perché sono gli stessi che infastidiscono anche me, inoltre ho ricevuto un commento sotto il tweet pare confermare questa mia tesi.
CONCLUSIONI
Ognuno è libero di gestire il proprio blog come meglio crede tanto alla fine non servono “trucchetti” o “Formule Magiche”, alla fine è sempre il lettore che decreta il successo o il fallimento di un progetto.
Inoltre girando sul web dal 1999 e bazzicando la blogosfera dal 2009 una mia idea su cosa è valida e su cosa è fuffa me la sono fatta, voi invece cosa ne pensate? Cosa non sopportate dei blogger? Lasciate il vostro parere nei commenti sotto questo post.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Io avrei risposto “Troppo saputelli” – anche se questo si riferisce più che altro alla mia esperienza con alcuni blogger stranieri.
Frasi del tipo “L’unico modo per…” o “Se non fai X non riuscirai mai…” mi danno l’orticaria 😛
"Mi piace"Piace a 2 people
Che poi se scavi scavi scoprirai che “L’unico modo per..” l’hanno copiato da qualcuno, quindi tanto unico non è !! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Spero di non cadere in questi errori quando scrivo :s
Ti adotto perché penso che sia importante sapere cosa ne pensano gli altri di ciò che facciamo: spero che i feedback che hai ricevuto tramite il sondaggio possano spingere tutti a fare un po’ di autocritica. Me compresa ovviamente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie per l’adozione. L’autocritica fa sempre bene, sia nel lavoro che nel privato, quello che ho evidenziato io sono dei macro errori che spesso vengono fatti dai bloggers, poi come sempre ci sono anche molte sfumature. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Titoli falsi per attirare visite con articoli che poi trattano tutt’altro.
Poi gli spammer seriali che sentono la necessità di commentare il tuo blog con il loro link ovunque. Ne ho avuto una particolarmente fastidiosa che chiedeva anche alla gente che commentava da me di seguirla -.-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli spammer seriali sono i peggiori, a me è capitato di avere uno che scriveva nei commenti: ” Bello questo articolo, io ho scritto questo” e metteva l’indirizzo del suo blog.
Se uno pensa di fare comment marketing in questa maniera sta sbagliando di grosso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha, vero! Mi è successo anche quello. Oppure quelli che vengono a farsi la pubblicità dei loro libri sulla mia pagina facebook autrice. Io ora manco dico più niente, gli cancello direttamente i post e ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla fine è la soluzione migliore 😀
"Mi piace""Mi piace"
Io non sopporto i blog d’ammore, quelli autoreferenziali, egocentrici, e appunto i saputelli.
Non sopporto i blog aperti per un amore finito, quelli “scrivo nel blog, so che non mi leggerai mai”, quelli scritti con errori di grammatica, di ortografia, di punteggiatura.
Ah, beh, nemmeno li leggo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehhehhe hai citato tutti blog che tendenzialmente hanno vita breve, per fortuna. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe bello cercare di capire come ci vedono i blogger che ci leggono, in quale categoria ci inseriscono.
Solo che sarebbe necessaria la sincerità, davvero difficile da trovare in questo mondo virtuale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I commenti sotto il post sono a disposizione, se volete potete lasciare il vostro pare su di me. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Se passo di qua spesso è perché mi piace come scrivi, sintetico ed efficace.
Hai argomenti interessanti sul mondo del blog e spesso ho trovato info utili: promosso! 🙂
E cosa non da poco per me, scrivi corretto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fiuuu … specialmente l’ultimo punto è quello che temevo di più, ogni tanto (sarà anche la mia cadenza romana) mi scappa qualche ORORE (è scritto volutamente con una R sola 😀 ) ma cerco sempre di fare più attenzione possibile.
Quando mi segnalano l’errore poi lo correggo subito. Se scrivi un post dove chiedi un parere ti lascerò anche io il mio parere 😀 .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli errori scappano e restano anche dopo una rilettura attenta, non so come ma gli occhi ad un certo punto non vedono più 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, infatti dicono che dovresti far leggere quello che hai scritto ad altri per vedere gli errori che tu non riesci a vedere.
"Mi piace""Mi piace"
Nel blog della Rete al Femminile dove scrivo, ci mandiamo i file dei post prima di pubblicarli e li rileggiamo; è molto utile.
Un altro modo è leggersi a voce alta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Andrea , non vorrei generalizare , ma ci sono dei bloggers ( non tutti/e per fortuna ) che non sopporto il fatto quando non rispondono agli commenti che ricevono nei loro blog e i peggiori/e sono quelli/e che chiudono il blog in punto in bianco e spariscono senza aver scritto prima un post per informare noi poveri followers che vogliono chiudere il blog . Poi ci sono quelli blogger che seminano odio e zizzania in rete e questi/ secondo me sono i peggiori . Buona settimana 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao e grazie per aver letto e per il commento.
Hai ragione il lettore va trattato bene, quindi se lascia un commento bisogna rispondere (altrimenti se non hai voglia di gestire i commenti ti conviene disabilitarli) e poi bisogna sempre informare i tuoi lettori su quello che hai intenzione di fare con il blog.
Se hai intenzione di chiudere il blog perché non hai più voglia/motivazione allora devi avvisare i tuoi fedeli lettori.
Avevo scritto proprio un post su questa cosa: https://toxnetlab.com/2016/02/01/ultimo-post/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il web è pieno di fuffaroli che oltre ai titoli acchiappa like,fanno anche i saputelli. È ora di bandirli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me i saputelli sono i peggiori !! Che poi questi non hanno vita lunga sul web, quindi alla fine si bandiscono da soli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Andrea,
prima di tutto devo dire che il tuo blog è molto utile ed interessante. Questo è il motivo che mi ha portato a seguirlo, prima, e ad intervistarti, poi.
E da lì è nato un bel rapporto “virtuale”.
Cosa non sopporto in alcuni blogger:
– non curano il loro blog (leggi: errori e refusi);
– non rispondono ai commenti;
– i titoli acchiappa like.
Come hai visto non ho inserito i saputelli nel girone dei “dannati” poiché penso che ognuno sia libero di esprimersi come vuole.
Ed io sono libero di seguirlo o meno.
Un abbraccio e buon blogging a tutti,
Federico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Federico e come ben sai anche io seguo con molto interesse il tuo blog.
E’ vero ognuno è libero di scrivere quello che vuole come io sono libero di non seguirti.
Quello di non rispondere ai commenti la trovo una cattivissima abitudine e mancanza di rispetto verso i propri lettori. Alla fine se non vuoi rispondere ai commenti allora ti conviene disabilitarli.
I commenti acchiappa like stanno iniziando a stufare anche i Social Network, vedi Facebook che ormai li penalizza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai, Facebook e Google stanno affinando i loro algoritmi e diventano sempre più selettivi.
Piano piano emergerà la qualità (per quanto riguarda la visibilità organica, n.d.r.) e la fuffa sponsorizzata.
Speriamo solo che i fuffaioli non abbiano troppi soldi. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo..altrimenti li vedremo ancora per molto tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello il post, mi ha fatto riflettere e ha scatenato l’autocritica per vedere in quale delle categorie citate mi vedo coinvolta.
Inoltre mi ha permesso di conoscere il tuo di blog e ne sono piacevolmente attratta.
Se posso dire la mia, non sopporto quei blogger che vedono un post tuo, lo copiano citando (molto in piccolo) la fonte ma senza inserire il link da cui lo hanno preso.
E quelli peggiori sono quelli che ti chiedono una collaborazione “disinteressata” solo per aumentare le visite e gli iscritti al suo blog (questo poi è più infido perché lo capisci troppo tardi quando ti tocca fare tutto il lavoro).
Per i titoli acchiappa like, non mi è mai capitato ma già non li sopporto se fatti dagli youtubers, figuriamoci dai blogger.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rebecca visto che è la prima volta benvenuta sul mio blog e grazie per aver letto e lasciato il tuo commento.
Quello dei post “rubati” purtroppo, nonostante Google penalizzi i contenuti duplicati, è una piaga che non troverà mai fine…però tranquilla alla fine i lettori riescono a capire chi è il fake.
Per quanto riguarda le collaborazioni “disinteressate” per fortuna ancora non mi sono capitate e credo che non le farò mai capitare !! 😀 Insomma adesso sono curioso di sapere se ti sei riconosciuta in una delle categorie citate.
"Mi piace""Mi piace"
Ad una si in effetti 😀
Lo spam è inevitabile (a meno che non sei famoso e allora la gente ti cerca) in Facebook è quello di postare nei vari gruppi il proprio articolo per far conoscere il blog/sito/articolo.
Ed è il meccanismo che mi ha permesso anche di trovare il tuo e quello di molti altri. Non saprei come fare per sopperire al problema. Essere dipendente da un socia è una delle cose che mi crea più disagio e fastidio.
Tu invece? Ti ritrovi in qualche categoria sopra citata?
Grazie a te per la risposta 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella tua stessa categoria anche perché è inevitabile, si è vero la SEO aiuta e molte visite arrivano dai motori di ricerca ma il lato Social è ancora predominante.
Se vuoi alla fine quello dello spam (se non eccessivo ) nei gruppi di Facebook è quello meno problematico. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io non sopporto i saccentoni.Ce ne sono molti, forse troppi. Magari tante cose le sanno davvero, ma il sottolineare continuamente quanto sono bravi mi fa perdere l’interesse vs di loro.Aggiungerei anche chi cerca sempre di seminare zizzania e i lamentosi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero, umiltà sempre il fatto che tu sia il GURU di un determinato argomento non giustifica la tua boria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono ancora più spaventata dai gruppi in fb nei quali si parla di social, content e web mktg. Nascono come gruppi per confrontarsi, imparare, invece sono solo una vetrina di saputelli. Io resto sempre più basita e azzittita.☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahh… sui gruppi di Facebook bisognerebbe scrive un post tutto per loro 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi che ti ho dato uno spunto☺. Detto questo, faccio la mia marketta:votatemi x il concorso Bosch!😂( partecipo davvero).
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 lo farò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Mr Tozzo io non sopporto chi tende a stare in cattedra anche nel mondo dei blogger. Non tutti hanno il dono della scrittura eppure, a volte, attraverso una semplice frase, attraverso una foto o la descrizione di un’emozione si può esprimere molto di più di chi scrive frasi su frasi, che difficilmente riesci a leggere fino in fondo. Un commento su di te lo scrivo subito: mi piaciiii. Tratti argomenti molto utili. Il tuo modo semplice e sintetico di esprimerti ti mette in cima alla lista dei blogger che leggo fino in fondo. Quando ho mosso i primi passi in questo mondo ero incerta eppure, oggi, ho più quasi 700 followers e molti di loro leggono e commentano ogni mio post. Mi accettano anche con qualche erroruccio o con qualche virgola messa al posto sbagliato. Un caro saluto da una sognatrice inguaribile 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie per i complimenti !! Si hai ragione la maggior parte delle volte basta poco per comunicare e lanciare un messaggio, di solito chi usa i paroloni lo fa solamente per impressionare..come si dice tutto fumo e niente arrosto ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata Mr Tozzo. Devo ritornare da te per leggere come fare per essere in prima fila nelle ricerche di Google. Mi sembra che avevi pubblicato qualcosa in merito. Io scrivo, scrivo ma non so quanti mi trovano facendo delle semplici ricerche su internet. Adesso ci tengo ancora di più visto che ho impiegato tempo e fatica per scrivere del mio viaggio on the road. Un caro saluto Bea
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Bea, mi dispiace ma non ho formule magiche per uscire sempre al primo posto su Google.
Anzi non esistono proprio, quindi non ti fidare di chi dice il contrario, ma devi lavorare molto di SEO e scrivere contenuti interessanti per i tuoi lettori.
Di post specifici non ne ho scritti, li lascio a chi lavora tutti i giorni con la SEO, ma tempo fa ho scritto un post che forse ti può tornare utile per capire come mi muovo quando scrivo:
https://toxnetlab.com/2016/02/15/casestudy-affiliazione-amazon/
Non è il Vangelo, ma è solo il mio metodo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, l’ho sicuramente letto ma riguardo volentieri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo, se hai domande sfrutta pure i commenti. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Dunque non sopporto quando dietro un nome appariscente, una grafica e un titolo interessanti, il contenuto è “insipido” rispetto al resto. A volte oltre essere insipido, appare scarsamente innovativo ( “già sentito”) e comunque espresso in modo davvero poco creativo (il concetto anche se lo conosco e se lo vedo ripetuto da piu blogger è sempre piacevole da rileggere se scritto come PERSONALIZZATO.. mi spiego?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei stata chiarissima! Se trovi argomenti di quel genere come ti comporti ?
Grazie per aver letto e commentato
"Mi piace""Mi piace"