Instagram ha lanciato i profili business, ma cosa sono esattamente e a cosa servono? Vale la pena di trasformare il nostro “semplice” profilo in un profilo business?
Se usi Instagram sicuramente avrai notato che qualche profilo ha un pulsante che tu, comune mortale, non hai: il tasto contatta. Questo tasto viene dato a quei profili che sono passati alla versione business. Naturalmente questa non è l’unica funzione in più che ha un “utente business”.
COME SI PASSA DA UTENTE SEMPLICE A UTENTE BUSINESS
La prima cosa che bisogna fare è creare una Pagina Facebook che bisognerà associare al nostro profilo Instagram, quindi sono andato a creare la mia pagina personale dove vado a caricare le foto che pubblico.
“Se mi volete seguire la pagina è la seguente: https://www.facebook.com/andreatoxiri/ “
Il secondo passo da affrontare è quello di entrare nel nostro account Instagram (via smartphone) e andare sulle opzioni (il simbolo dell’ingranaggio che trovate in alto a destra) e cliccate sul pulsante “Passa al profilo Business“.
A questo punto dovrai decidere come essere contatto, tramite il tasto Contatta, se tramite email o numero di telefono (oppure entrambi).
PERCHÈ PASSARE AD UN ACCOUNT BUSINESS?
A questo punto il tuo account business è pronto, ma perché dovresti fare questo passaggio? Cosa ci guadagni? Allora prima di tutto se rientri in una delle seguenti categorie DEVI, secondo me, passare al profilo business:
- Azienda/Libero Professionista
- Instagrammer professionale
- Instagrammer amatoriale che fa delle foto interessanti (che non siano i selfie al cesso)
- Se vuoi far diventare la tua esperienza su Instagram qualcosa di più “professionale”
La prima novità che hai sono i dati statistici per ogni singola foto e per il profilo, queste statistiche sono molto utili per capire l’andamento della singola foto ma anche per capire cosa tira di più sul tuo profilo.
I dati che potete leggere sono:
- Le visualizzazioni effettive che la foto ha avuto
- La copertura che ha raggiunto la foto
- Le interazioni (like + commenti)
Per quanto riguarda la copertura può essere migliorata sponsorizzando il post (quindi cacciando i soldi) o dalla pagina Facebook che hai collegato al profilo Instagram o, questa è la seconda novità, direttamente dal profilo Instagram.
Oltre al dettaglio della foto potete vedere le statistiche del vostro profilo, grazie a queste statistiche riuscirete a capire cosa tira sul vostro profilo o cercare di capire meglio i vostri followers.
In questa schermata avrete una panoramica generale di come sta andando il vostro profilo, tutte queste informazioni sono utili per creare le vostre strategie per le future foto.
CONCLUSIONI
Insomma vale la pena passare ad un profilo Business? Secondo me si se hai intenzione di utilizzare Instagram in maniera seria. Tu sei già passato alla versione Business? Cosa ne pensi? Lasciate i vostri pareri e domande nei commenti sotto questo post.
Se ti va di seguire le mie foto ti lascio il link del mio profilo Instagram e della Pagina Facebook.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Instagram per business?
Be’, diverse persone hanno ottenuto riconoscimenti anche economici per la propria attività sui social – quindi, perché no? 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me se hai intenzione di fare sul serio su Instagram, il passaggio è obbligatorio
"Mi piace""Mi piace"
Ci stavo pensando già.
Ma ti dà possibilità di inserire link clicckabili?
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è chi dice di si, però personalmente non ho ancora provato. Alla prossima foto che pubblico provo ad inserire un link e ti faccio sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel post normale il link che inserisci non è cliccabile, devo provare con un post sponsorizzato per verificare quello che ha detto Silvia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente è utile! Soprattutto se si riesce ad avere dei follower veri ed interessati alla tua attività! 😉i link cliccabili sono solo per i post a pagamento se non sbaglio, ma è utile la funzionalità del chiama o contattaci direttamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia, i followers veri e attivi sono sempre utili, per qualsiasi attività e qualsiasi piattaforma Social.
Io credo che se vuoi fare qualcosa di serio su Instagram …allora devi passare alla versione Business.
Ad esempio per la tua attività non potrebbe tornare utile ?
"Mi piace""Mi piace"
Utile e grazie al tuo articolo sono appena passata alla versione business. 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver letto, se hai domande o dubbi il blog e’ sempre qui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per chi come me, svolge un’attività che comporta una certa affidabilità e serietà, il passaggio a business è l’ideale!!!!
Good! +10
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo.. allora non aspettare e fai il passaggio 😀
Se hai problemi il blog è sempre qui, basta lasciare un messaggio nei commenti.
"Mi piace""Mi piace"
Ci ho provato: mi dà problemi nel riconoscere la pagina FB correlata, e siccome i link non sono cliccabili… ci rinuncio.
Quando mi faranno due pompe, forse ci ripenso^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmm che errore ti dice ?
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante questo articolo👍grazie di averlo condiviso 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver letto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mr Tozzo,
avrei bisogno di un aiuto. Ho creato la pagina fb quando vado su Instagram per passare ad aziendale e mi collego alla pagina mi dice” il titola della tua pagina deve corrispondere al nome del tuo brand, della tua azienda o della tua organizzazione”
cosa sbaglio?????
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, che nome ha la pagina e che nome hai su Instagram ?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Andrea! ho un problema legato a Ig e Fb. Ho creato la pagina Ig business per il mio sito e l’ho collegato alla relativa pagina Fb. Non riesco però a fare sponsorizzate in quanto mi viene fuori un messaggio che dice che non posso fare sponsorizzate con quell’accout fb collegato. Come posso risolvere il problema? Dipende forse dal fatto che devo collegarci un profilo personale e non una pagina? grazie. Sivia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia, la procedura che hai fatto è giusta perché devi collegare la Pagina Facebook e non il profilo privato. Hai inserito il metodo di pagamento dalla Pagina Facebook ?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, volevo sapere se passo al profilo aziendale e devo collegare alla pagina Facebook, poi in automatico i post che pubblico su uno si vedono anche sull’altro? Perché io li ho scollegati proprio perché vorrei postare cose diverse sull’uno e l’altro.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, in automatico non avviene niente. Quando tu pubblichi un foto su Instagram per pubblicarla anche su Facebook devi spuntare la voce Facebook nel post Instagram.
Invece se pubblichi una foto su Facebook questa non apparirà su Instagram.
Se hai altre domande, sono qui.
Ciao
Andrea
"Mi piace""Mi piace"