Fotografo professionista o amatoriale poco importa, se ami la fotografia e hai sempre con te la tua reflex o il tuo smartphone per fare le foto queste applicazioni non possono mancare.
In questi anni ne ho provate diverse di applicazioni, alcune buone mentre altre pessime o copie di altre applicazioni, tanto che sono riuscito a crearmi la mia lista di applicazioni preferite che ho sempre installate sul mio smartphone pronte per essere usate, sia per le foto fatte con la mia reflex sia per quelle fatte con lo smartphone.
Come dite? Volete i nomi di queste applicazioni ? Ok, vi accontento subito:
- PS Express
- Polarr
- Color Pop
- Releases
- Esposimetro
- Lightroom
- Spark Post
Ecco, queste sono le applicazioni che mi accompagnano sempre nelle mie uscite fotografiche. Nelle prossime settimane farò uscire un post per ogni applicazione per spiegarle in maniera approfondita. Oggi iniziamo come PS Express.
Se conoscete altre applicazioni mi raccomando lasciate i nomi nei commenti sotto questo post.
PS EXPRESS
Quelle che vedete nella foto sono le applicazioni presenti sul mio smartphone, l’icone sono tutte in bianco e nero eccetto quella di cui parliamo nel post. Ok, allora iniziamo a vedere come funziona PS Express.
PS Express altro non è che la versione di Photoshop per smartphone certo è più limitato del suo “genitore” per Desktop, ma non sfigura per niente e se devi fare delle modifiche al volo ad una foto che hai appena scattato è l’applicazione giusta.
Appena entrati su PS Express possiamo scegliere tra due opzioni:
- Modifica Immagini
- Crea Collage
La prima opzione permette di selezionare una foto tra quelle che abbiamo nel nostro smartphone (o scattarla direttamente dall’applicazione) e iniziarle a modificarla, mentre la seconda opzione (sempre scegliendo dalle nostre foto) ci permette di creare dei collage tra più foto.
MODIFICA IMMAGINI
Come abbiamo detto inizialmente questa applicazione è la versione mobile di Photoshop, ma questo non vuole dire che sia un Photoshop limitato, anzi abbiamo tutto quello che ci serve per modificare le nostre foto.
PS Express ci mette a disposizione tutto quello che ci serve per creare dei piccoli capolavori, ad esempio abbiamo a disposizione:
- Diverse tipologie di filtri
- La possibilità di tagliare e/o ridimensionare una foto
- Regolare luminosità, contrasto, nitidezza, esposizione, luci, ombre, bianchi, neri etc…
- Correggere gli occhi rossi
- Inserire delle cornici
- La possibilità, dopo aver effettuato le modifiche, di vedere la foto nel suo stato originale
CONCLUSIONI
Una volta che avete finito le vostre modifiche potete decidere se salvare la foto sul vostro smartphone oppure se condividerla sui Social. PS Express è disponibile per iOS, Android e Windows Phone.
La conoscevi questa applicazione? Cosa ne pensi? Ne consoci altre? Lascia il tuo contributo nei commenti sotto questo post.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Applicazione molto interessante ma preferico l’altra di casa Adobe: Lightroom mobile.
Con l’app di Lightroom scatto le mie foto, ho molte delle regolazioni di Lightroom CC, scatta in raw (DNG) e in più sincronizza con il catalogo su desktop. Cosi mi ritrovo tutte le mie foto e posso modificare anche dal pc.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie per il commento.
Si hai ragione anche Lightroom mobile è molto interessante come applicazione, se hai pazienza nelle prossime settimane ne parlerò ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, intanto mi leggo qualche altro articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona