Hai deciso di aprire un blog ? Vuoi usare wordpress? Allora qualche piccola regola la devi seguire se non vuoi fare una falsa partenza. Ecco alcune regole utili per la vita del tuo blog.
ABOUT O NON ABOUT
Chi sei? Come ti chiami? Cosa fai? La gente vuole sapere queste cose, specialmente se il tuo blog fornisce dei servizi, allora perdi un pò di tempo per prepare una pagina About Me chiara e completa.
CHE CATEGORIA SEI?
Quante categorie ha il tuo sito web? 20, 30 , 40 e pensi che questo grosso numero di categorie farà bene al tuo blog? Sbagliato !! Come per i tag anche per le categorie vale lo stesso concetto, poche ma buone.
PLUG-IN
Il terzo comandamento del blogger recità così: “Ricordati di non abusare con i plug-in“. WordPress mette a disposizione molti plug-in, alcuni utili e altri inutili, averne troppi però potrebbe essere controproducente perché appesantiscono il sito.
Quindi anche in questo caso vale il detto: “Meglio pochi ma buoni“.
IL GIUSTO TEMA PER TE
WordPress mette a disposizione molti temi free da utilizzare per il nostro blog, però se vogliamo fare le cose in grande possiamo puntare anche a qualche tema a pagamento.
Se andiamo sui motori di ricerca esistono molti siti che vendo i temi premium, ma attenzione molti possono essere dei malware (virus) che una volta installato il vostro sito web diventare l’obiettivo principale degli hacker.
Se dovete comprare un tema utilizzate i siti sicuri, io ad esempio conosco ThemeForest che è un sito affidabile e con prezzi abbordabili.
LA STRUTTURA DEI PERMALINK
Il permalink è l’url che si crea quando andate a pubblicare il vostro articolo, di default avrà una serie di simboli e numeri (?/=123) poco belli da vedere e poco rassicuranti per il lettore che (almeno che non si fida cecamente del tuo blog) diffiderà dal cliccarci sopra.
Personalizzate il permalink in maniera tale che già da quello si capisca di cosa parla l’articolo.
Clicca sul tasto Modifica ed inserisci un url snello e chiaro, ad esempio per questo articolo la parte finale sarà /comandamenti-blogger/ .
AGGIORNAMENTI
Quando installi un nuovo sistema operativo o programma poi che fai non l’aggiorni per avere gli ultimi miglioramenti o per riparare qualche falla? Si?!? Allora la stessa cosa la devi fare con WordPress.
Una volta che avete installato la piattaforma WordPress e i plug-in dovete controllare, e scaricare, i nuovi aggiornamenti. Alcune volte portano dei miglioramenti e altre volte servono per la sicurezza.
BACKUP
Non esiste un sistema sicuro e stesso vale per WordPress, quindi è una buona abitudine fare periodicamente il backup del vostro blog. In questa maniera eviterete di perdere tutto il vostro lavoro se dovesse succedere qualche cosa.
MANTENERE L’ORDINE
Dovete pensare al vostro blog come alla vostra casa, quindi dovete mantenerlo ordinato come fareste a casa vostra. Non riempite l’Home Page di banner, link e widget perché il lettore di fronte a tutto disordine scapperà e non tornerà più. La semplicità vince sempre!!
RINOMINARE L’ACCOUNT ADMIN
La prima regola che impari quando lavori nel campo informatico è che quando installi un nuovo sistema non devi lasciare mai niente di default (specialmente le password), perché potresti essere facilmente una vittima di un attacco hacker.
Quando installate WordPress verrà creato di default l’utente Admin, rinominatelo e cambiate la password.
CONTATTI
Se la pagina “About Me” è importante, anche la pagina “Contatti” è molto importante (forse anche di più), specialmente se volete instaurare un rapporto più confidenziale con i vostri lettori.
CONCLUSIONI
Tu che blogger sei? Rispetti i 10 comandamenti del blogger? Lascia la tua esperienza nei commenti sotto questo articolo, potrà essere utile anche ad altri.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
Complimenti ottimo post! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, se hai suggerimenti lasciali pure ;D
"Mi piace""Mi piace"
Grandeeee !! Bell’articolo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Mille grazie Signore. E dificile rispondere in Italiano, perche parlo inglese. Mai, so un poco d’italiano, e capito la tua post.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver letto
"Mi piace""Mi piace"