Google è amico (quasi sempre) di chi lavora sul web e mette a disposizione tanti strumenti utili. Oggi andiamo a vedere 3 tools utili e gratuiti.
GOOGLE TRENDS
Quando si lavora sul web una cosa molto importante è riuscire a capire cosa la gente cerca di più, quali keywords sono più utilizzate in poche parole bisogna capire il TREND. Google Trends è uno strumento gratuito che Google mette a disposizione per capire meglio quali sono le tendenze per le keywords e frasi di ricerca.
Permette di avere come risultato una lista delle keywords più utilizzate, quali sono quelle che hanno un trend positivo e le preferenze suddivise anche per regione. Se volete utilizzare il tool potete andare qui.
URL SHORTENER
Questo tool permette di accorciare i link troppo lunghi, oltre a questo ha anche altre funzionalità molto interessanti. Fornisce un codice QR e dati di analytics per ogni singolo url che permettono di capire l’andamento e la tendenza. Se volete utilizzare questo tool andate qui.
URL BUILDER
L’ultimo strumento che andiamo a vedere si chiama Url Builder, anche questo come i precedenti è gratuito. Questo tool permette di avere informazioni approfondite da utilizzare per il traffico più redditizio. Url Builder permette creare url delle campagne personalizzate per effettuare un monitoraggio dei siti web.
Prendendo la definizione di Google: “Determinando la sorgente e il mezzo per il tuo traffico dai referral, Google Analytics può aiutarti a identificare i metodi più efficaci per attirare più visitatori verso il tuo sito web o la tua applicazione“.
“Con le campagne personalizzate puoi aggiungere parametri a qualsiasi URL di tua proprietà collegato al tuo sito o applicazione e ottenere così più informazioni sul traffico dai referral.” Se vuoi provare questo tool vai qui.
CONCLUSIONI
Hai già usato questi strumenti? L’hai trovati utili? Oppure utilizzi altri strumenti? Lascia la tua esperienza potrà essere utile anche ad altri lettori.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando:Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
Questo articolo è molto utile e chiaro, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona