Eccoci nuovamente con la rubrica “Chiedilo a Mr Tozzo” con una nuova richiesta, questa volta si parla di come proteggere le cartelle (su Windows o MacOSX) con una password. A chiederlo è Luca.
Ciao Mr Tozzo, volevo sapere se esiste un modo per proteggere una, o più, cartelle con una password. Ciao e grazie
Quando utilizziamo il computer la sicurezza dei dati è fondamentale, per quanto possiamo proteggere i nostri dati la sicurezza al 100% è impossibile averla, però almeno possiamo cercare di rendere difficile la vita a chi vuole curiosare.
Oggi andiamo a vedere come proteggere le nostre cartelle con una password per proteggere i dati. Andiamo a vedere come farlo sia su sistemi Windows che su MacOsX, per farlo abbiamo di un software di terze parti.
PROTEGGERE LE CARTELLE SU WINDOWS O MACOSX
Se usi Windows, ma esiste una versione anche per utenti Apple, come sistema operativo un programma interessante potrebbe essere VeraCrypt. Il programma è scaricabile al seguente url: https://veracrypt.codeplex.com .
Una volta che avete installato il programma l’utilizzo risulta molto intuitivo grazie anche all’interfaccia molto intuitiva in italiano. Il programma permette di criptare una cartella o un intero Hard Disk e per farlo bisogna seguire i seguenti passi:
Premere il tasto Crea un Volume per creare un archivio cifrato dove potete inserire i file che volete proteggere. A questo punto devi cliccare Crea un file contenitore criptato e premi il tasto Avanti per continuare.
A questo punto selezionate Volume VeraCrypt Standard e selezionate la cartella dove volete salvare la cartella criptata, dopo questo passo scegliete l’albo ritmo di cifratura e poi la password per accedere alla cartella protetta.
CONCLUSIONI
Tu conosci altri programmi? Questo l’hai già usato? Allora lascia il tuo contributo nei commenti, potrà essere utile anche ad altri.
Se hai problemi informatici, hai una domanda sul web o sui Social? Allora manda una e-mail a info@toxnetlab.com oppure manda un tweet a @Mr_Tozzo con l’hashtag #chiediaMrTozzo.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).