Quando lavori molto con il computer e magari effettui molte operazioni ripetitive può tornare utile avere delle “scorciatoie”, o come si dice in inglese shortcut, da tastiera per velocizzare il lavoro. Qui di seguito trovi una piccola lista, se ne manca qualcuno puoi tranquillamente inserirli nei commenti sotto questo articolo.
Allora pronti ? Partiamo, attenzione se usi Windows devi usare il tasto ctrl se invece usi un Mac devi usare il tasto Mela (o Cmd per quelli più recenti).
SHORTCUT DA TASTIERA
ctrl+c ==> copia
ctrl+v ==> incolla
ctrl+x ==> taglia
ctrl+a ==> evidenza tutto
ctrl+g ==> grassetto
ctrl+i ==> corsivo
ctrl+s ==> sottolineato se usi un programma di scrittura (vedi Word), se ti trovi su un browser invece serve per salvare
ctrl+z ==> annulla modifica
ctrl+y ==> torna alla modifica
shift+F3 ==> evidenziate una parola e poi utilizzate questa combinazione una volta per avere la prima lettera maiuscola e utilizzatela due volte per avere tutte le lettere maiuscole
ctrl+n ==> nuovo file
ctrl+f ==> effettua una ricerca nel documento o sul browser
ctrl+ + ==> Zoom in
ctrl+ – ==> Zoom out
ctrl+t ==> nuovo TAB (se vi trovate nel browser)
ctrl+r ==> ricarica pagina (se vi trovate nel browser)
Barra spazio ==> play e stop se state guardano un video su youtube
alt+ctrl+t == > per ottenere questo simbolo ™
ctrl+alt+e ==> per ottenere il simbolo euro
ctrl+alt+c ==> per ottenere questo simbolo ©
ctrl+alt+a ==> per inserire un commento su Word
ctrl+alt+v ==> incolla speciale
ctrl+alt+n ==> per passare in visualizzazione bozza su Word
ctrl+alt+o ==> per passare in visualizzazione struttura su Word
ctrl+h ==> per vedere la cronologia del tuo browser
ctrl+w ==> chiudere i TAB nel browser
ctrl+shift+i ==> per analizzare il codice html di una pagina web
CONCLUSIONI
Questi sono quelli che uso di più, me ne sono scordato qualcuno o ne conosci altri ? Allora lascia il tuo contributo nei commenti sotto questo articolo, potrà essere utile anche ad altri.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando:Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).