Eccoci alla seconda puntata della rubrica Telelavoro, l’altra settimana abbiamo visto come organizzare la nostra postazione di lavoro (se ti sei perso la puntata puoi cliccare qui, ma poi torna che dobbiamo vedere alcune regole). Ok hai letto la prima puntata? Bene possiamo partire con la seconda.
ALCUNE REGOLE PER ESSERE PRODUTTIVI
Lavorare da casa è una grande cosa, per me è il futuro se vogliamo migliorare, però basta veramente poco per cadere nell’errore di perdere tempo e non essere più produttivi. Quindi andiamo a vedere alcune regole per rendere l’esperienza del Telelavoro esaltante e produttiva.
1. ORARI
Ok lavori da casa, ok non devi farti 1 ora di traffico per andare a lavoro ma questo non significa che ti puoi alzare alle 12 e lavorare solo 2 ore al giorno. Devi mantenere una certa rigidità negli orari come se andassi in ufficio. Quindi sveglia 7.30, colazione, lavati, vestiti e cerca di essere operativo per le 8.30 (al max 9.00).
Gli orari devono essere rigidi anche durante tutta la giornata, non puoi fare una pausa pranzo di 4 ore o guardare la televisione mentre stai lavorando. Prenditi le giuste pause ma senza eccedere.
2. CURA DEL CORPO
Quando lavori da casa l’errore che proprio non devi fare è quello di abbrutirti, questo non vuole dire che devi lavorare in giacca e cravatta però:
- Lavati
- Vestiti, abiti comodi (stai pur sempre lavorando da casa) non rimanere in pigiama
3. LA ZONA DI LAVORO E’ SACRA
La tua zona di lavoro è sacra e nessuno la deve violare (moglie/fidanzata, figli, amici e affini), ma anche te la devi rispettare. Nella tua zona di lavoro si lavora e basta non si gioca, non si guardano film e soprattutto non si mangia !! Se hai fame alzati e vai in cucina, non si mangia davanti al computer. Mantieni la tua zona pulita.
4. SCANDISCI IL TEMPO
Ok lavori da casa ma questo non vuole dire che devi lavorare H24, devi darti degli orari ben precisi e devi scandire la tua giornata in task. In questa maniera riuscirai ad essere produttivo senza impazzire.
CONCLUSIONI
Queste sono alcune regole che bisogna seguire se vogliamo rendere la nostra esperienza con il telelavoro il più possibile proficua, tu ne hai altre? Bene, allora sfrutta i commenti per lasciare la tua esperienza che sarà sicuramente di aiuto anche ad altri (e a me).
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando:Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
L’ha ribloggato su telelavoratricefelice.
"Mi piace""Mi piace"
Aggiungerei anche che il tempo che destini all’attività lavorativa non deve essere interotto da altre cento cose, altrimenti rischi di non andare avanti con quello che devi fare facendo mille sforzi per ritrovare concentrazione. A me capita molte volte di esser decisa a lavorare almeno un tre ore di fila … e poi capita, che ti chiamano al telefono di casa per una chiacchierata, la vicina che passa a prendere il caffè perchè tanto sa che sei a casa, tuo marito che ti chiede se proprio non riesci a fargli quella commissione importantissima perchè lui è chiuso in ufficio e non riesce e bla bla bla… alla fine hai dato retta a tutti ma il tuo lavoro è fermo.
Ebbene si lo confesso è capitato molte volte, con le conseguenze che a notte fonda mi trovavo ancora davanti al video per recuperare.
La fermezza è dunque necessaria, anche se nessuno ti controlla e sei a casa tua.
Il tempo destinato al lavoro è sacrosanto.
Ora l’ho capito, o meglio sperimentato, e l’ottimizzare il tempo è il primo obiettivo a cui tendere perchè è proprio il tempo il più grande beneficio del telelavoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, infatti l’errore che fanno in molti è quello di non darsi delle regole e non essere fermi nel lavoro. La frase più comune è “tanto sono a casa, faccio come voglio”.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, che ne pensi? Hai qualche consiglio da aggiungere?
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe bello in italia lol ahahah
"Mi piace""Mi piace"
È già sarebbe bello che diventasse la norma e non l’eccezione
"Mi piace""Mi piace"
Penso farò altri articoli a breve e parlare di questo
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo
"Mi piace""Mi piace"
eccolo leggilo è breve ma ricco di cose belle poi farò anche video sul mio canale !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto e condiviso
"Mi piace""Mi piace"
Vai su google e scrivi magnate della virgin telelavoro leggi l’artivolo di repubblica e di cosa dice
"Mi piace""Mi piace"