Eccoci alla seconda puntata della rubrica Mondo Blog, nella precedente abbiamo parlato di come creare un blog (se te la sei persa puoi andare qui) dove abbiamo anche anticipato l’argomento di questo post. Ovvero di cosa parlerà il tuo blog?
Prima di aprire il blog dobbiamo aver bene chiaro in mento di cosa andremo a parlare o meglio quale sarà il macro-argomento del tuo blog, a chi ti rivolgerai o per dirlo con due parole: la Nicchia. Questa deve essere ben definita prima di pubblicare il primo post perché se vuoi avere un blog che funzioni e avere dei fan, e non dei semplici lettori, devi definire bene l’argomento.
Infatti non puoi aprire un blog dove un giorno scrivi di SEO e il giorno dopo di come cucinare la carbonara, in questa maniera il blog non funziona e non avrai mai un seguito (il lettore ha bisogno di certezze).
COME SI TROVA LA NICCHIA ?
Ok abbiamo capito che la nicchia è importante, ma come si trova? Prima di tutto deve essere una argomento che conosci, visto che ne devi parlare, però non è detto che devi essere il massimo esperto. Infatti la tua conoscenza su un determinato argomento aumenterà mentre scriverai di quel determinato argomento, visto che prima di scrivere dovrai approfondire–informarti–studiare per fare un buon lavoro.
Se hai intenzione di creare un blog che diventi un punto di riferimento e se vuoi uscire sempre in alto nelle ricerche devi scegliere anche una nicchia con una bassa concorrenza, altrimenti rischi di trovare il tuo blog in ultima pagina. Ad esempio il settore tecnologia è troppo gettonato e sono presenti troppi “mostri sacri”, farsi spazio in questa nicchia per il tuo piccolo blog sarà veramente difficile.
Un buon modo per cercare una nicchia è quello di utilizzare il caro e vecchi Google, si proprio lui il motore di ricerca più famoso al mondo, alla fine è lui che decide la tua sorte. Ad esempio proviamo a cercare blog fotografia e vediamo cosa succede.
Mmmm 28.200.000 di risultati uscire nelle prime pagine è veramente difficile, proviamo ad andare più nel dettaglio. Cerchiamo blog fotografia naturalistica.
120.000 risultati già va meglio, ma si può fare ancora meglio. Proviamo a cercare blog fotografia naturalistica bianco e nero.
46.700 risultati diciamo che possiamo iniziare a lavorare su questa nicchia, il concetto ormai è chiaro più è bassa la concorrenza e più abbiamo la possibilità di emergere.
CONCLUSIONI
Bene siamo arrivati alla fine della seconda puntata della rubrica “Mondo Blog“, il nostro blog è stato creato e abbiamo trovato la nostra nicchia. Il prossimo passo? Dobbiamo iniziare a farci conoscere, insomma dobbiamo fare un po di Social PR.
Se avete domande sfruttate i commenti sotto questo post, il vostro intervento potrà essere utile anche ad altri.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
All’inizio pensavo anch’io alla storia della nicchia e il mio blog all’inizio trattava solo di poesia. Ma ora è diventato un tutto. Si, mi occupo di poesia ancora e di arte, ma anche di altro, senza un vero senso logico, ma a pelle. E la gente mi segue comunque, ho la mia nicchia di chi ha voglia di questo minestrone di idee.
E’ strano il web e forse non ci sono regole chiare, se non una: non offendere ed essere corretti.
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie per il commento. Si sicuramente offendere e fare i furbi non aiuta molto.
Forse i tuoi argomenti non sono proprio così distanti tra di loro, guardando il tuo blog ho visto che ti occupi di poesie, racconti, arte e recensioni.
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, c’è un filo comune, ma a me pare spesso confuso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Se ti funziona tanto confuso non è ;D La cosa importante non è trattare a fotocopia gli argomenti, puoi anche trattare argomenti diversi che magari hanno u filo comune.
Certo se oggi mi parli di arte e domani mi parli di come fare la carbonara c’è qualche problema.
"Mi piace""Mi piace"
Di cibo non parlo mai, almeno quello!
Non so dirti se funziona, non so neppure cosa voglia dire “funziona”. Per me conta che io ci stia bene nel mio spazio e che abbia anche trovato degli amici e persone con cui dialogare serenamente. Che poi, a ben vedere, è il mio unico scopo.
Buona giornata e grazie che con i tuoi post mi porti a riflettere.
ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Per me conta che io ci stia bene nel mio spazio e che abbia anche trovato degli amici e persone con cui dialogare ” ….. questo esattamente vuole dire che funziona !!
Naturalmente la cosa è soggettiva, ciao e buona giornata anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao andre!
però mi hai dato una buona idea! credi che debba cercare anche il modo di posizionarmi sulla parola “blog recensioni romanzi consigliati”, per esempio, oppure essendo partito da una ricerca seo più strutturata può già andare bene?
io parto già da una concorrenza abbastanza bassa, anche se non bassissima cm i 47mila risultati di cui hai fatto l’esempio. Ho concentrato il mio posizionamento più tenendo conto di un lavoro seo, non ho quindi pensato alla ricerca della parola “blog”
sto aggiustando il tiro con l’esperienza, con gli interessi personali, e cercando un modo carino di porre l’argomento.
in + sto già cercando di fare pierraggio 😛 attraverso gruppo Facebook, condivisioni su social e anche su aNobii per esempio, il social dedicato a quell’argomento. pensavo di aprire anche un pagina Fb 😛
"Mi piace""Mi piace"
Se hai fatto un buon lavoro SEO sei già un passo avanti, però puoi provare anche a lavorare sulla nicchia “blog recensioni romanzi consigliati” e vedere cosa succede (anzi fammi sapere che sono curioso).
Ottima l’idea di fare PR tramite Social Network, anzi non ti perdere la prossima puntata che parleremo proprio di quello, stai attento solamene a non cadere nello SPAM.
La pagina su FB te la consiglio vivamente, se ti va leggi qui: http://toxnetlab.com/2015/03/16/fn-crea-fanpage/
"Mi piace""Mi piace"
Non condivido a manetta e come se piovesse.. anche perchè per condividere di più aspetto di ave una certa quantità di articoli scritti e uno stile ben definito.
cmq ok, proverò anche su “blog recensione romanzi consigliati” (che m verrà facile perchè “romanzo consigliati” già è una key che ho sfruttato proprio nel nome del blog 😛 anche se il titolo che m piaceva era un altro <.<)
per la pagina m salvo il link e me lo leggo con calma grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mr Tozzo, anche se probabilmente ne parlerai in futuro, vorrei chiederti un consiglio: a che ora della giornata sarebbe meglio postare un articolo? Io sono indeciso tra 2 differenti orari (8:00 o 19:00). Tu che ne pensi?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Guarda non esiste una regola precisa, molto dipende anche dalle abitudini dei tuoi lettori. Io di solito pubblico nella fascia 8.00 – 10.00
Se ti va leggi questo articolo dove parlo proprio di questo: http://toxnetlab.com/2014/08/21/ora-pubblicazione/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il suggerimento e per la disponibilità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
O.t. Totale 🙂 ma i banner di teads lab dove cvolo si scaricano che non li trovo sul sito??? Ciao tozzo
"Mi piace""Mi piace"
Se sei registrato su teads lab ti basta entrare con il tuo account e andare sul tuo profilo personale
"Mi piace""Mi piace"
Da dove entro 🙂 🙂 ????
"Mi piace""Mi piace"
http://teads.tv/#/it/platform
"Mi piace""Mi piace"