Scrivere per un blog è facile fai crea post e inizi a scrivere, ma cosa scrivo? Trovare un argomento interessante da proporre ai tuoi lettori non è sempre facile, l’ispirazione può arrivare in qualsiasi momento e da qualsiasi mezzo (o persona) ma quando proprio non arriva che faccio?
Io quando mi trovo in questa situazione di solito utilizzo uno strumento messo a disposizione da Google, ovvero Google Trend. Questo strumento ti permette di vedere tutto quello che è trend sul web dividendo gli argomenti per Paese, Giorno/Mese/Anno e categoria.
EFFETTUARE UNA RICERCA CON GOOGLE TREND
Questa è l’Home Page che vi apparirà una volta arrivati su Google Trend, qui trovate le classifiche generali dei trend e già qui trovate molti argomenti da sfruttare per scrivere i vostri post (dipende sempre da che argomenti trattate). Naturalmente possiamo andare nel dettaglio e fare anche dei confronti tra argomenti per vedere quello che “tira di più”.
Nel menù in alto a sinistra cliccate su Esplora e questa sarà la schermata che vi apparirà dove potete fare le vostre ricerche.
Qui andate nel box “Aggiungi termine” e scrivete l’argomento che vi interessa per il vostro post e vedete quanto è ricercato e la previsione per il futuro. Ad esempio ho fatto una ricerca per iPhone e ho spuntato anche la voce Previsione e questo è il risultato che è uscito.
Naturalmente l’argomento è molto gettonato e anche per il futuro la previsione è in linea con le aspettative, se poi scorrete giù a fine pagina trovate le query più utilizzate. In questo caso sono: iphone 5, iphone 4, iphone 6, iphone 4s, iphone 5s, apple e apple iphone.
Potete anche confrontare anche due argomenti per vedere quello che va di più sul web, ad esempio io ho inserito iPhone e iPad e questo è stato il risultato.
L’iPhone è più di tendenza dell’iPad, quindi tendenzialmente se dovessi scegliere scriverei un post su iPhone. Tu invece chi sceglieresti? Lascia il tuo contributo nei commenti sotto questo articolo.
CONCLUSIONI
Tu lo conoscevi Google Trend e che tool usi te per trovare gli argomenti? Se hai domande o se vuoi lasciare un contributo puoi sfruttare i commenti sotto questo post.
Se hai trovato interessante il blog lo puoi votare nella CATEGORIA 27 per il Macchianera Italian Awards cliccando qui.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Interessante strumento, lo proverò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi sapere se ottieni risultati buoni ;D
"Mi piace""Mi piace"
Mh, sinceramente tratto di cose che al massimo hanno una loro piccola nicchia. Credo di non intendermene per nulla di molti dei macro-argomenti che fanno trend.
Moz-
"Mi piace""Mi piace"
Può tornare sempre utile per vedere se i tuoi argomenti tirano nel web oppure no
"Mi piace""Mi piace"
Sei sempre fonte di ispirazione e di utili consigli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi che leggete
"Mi piace"Piace a 1 persona
a me piacerebbe tanto girovagare per google trend e poi decidere che proprio il più trend il più trendissimo non sarà mai e poi mai argomento di blog mio, ahahah chissà se esiste google antitrend scherzo…. ovvio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrebbe essere un buon test 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante, lo provo per curiosità, visto che io metto solo foto nel mio blog oppure poesie (se così si possono chiamare) nel secondo blog!!
Grazie per le informazioni, sempre ben accette.
Serena notte, Pat
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi sapere se ottieni dei risultati positivi
"Mi piace""Mi piace"
Ok, sarà fatto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho già dato un’occhiata veloce. Devo dire che non è affatto male, ci sono tutte le ultime notizie e tanto altro. Beh, se lo avessi conosciuto prima avrei saputo, per esempio, che ieri si poteva fotografare la luna “rosa” o di “fragola” come spesso viene chiamata 🙂
Ciao, notte. Pat
"Mi piace"Piace a 1 persona
confermo la sua utilità, è ottimo anche per cercare hashtag su Twitter oltre che analizzare le SERP dei motori di ricerca, il tutto diviso anche per zona di pertinenza. strumento davvero ottimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è veramente comodo, tu ne conosci altri ?
"Mi piace""Mi piace"
utilizzo Hashtagify per Twitter, buono ma ridotto alle hashtag in lingua inglese e non da’ molta importanza a quelle in italiano, altrimenti ho utilizzato la ricerca di keyword con Adwords, ottima se vuoi ‘comprare’ traffico, o molto utile è anche Internet Archive, che con la wayback machine ti fa vedere le versioni precedenti di un sito con tanto di statistiche confrontate tra nuove e vecchie
"Mi piace"Piace a 1 persona