[HELP WORDPRESS]: Widget e codici HTML

Eccoci alla seconda puntata di Help WordPress, se vi siete persi la precedente la potete recuperare cliccando qui. Se usi la piattaforma WordPress.com ti sarai sicuramente accorto che non hai piena libertà di utilizzo e che molte cose non si possono fare, ad esempio non possiamo installare i tanto comodi plugin.

Questa è una politica di sicurezza adottata da WordPress.com il quale però ci mette a disposizione altri strumenti, come ad esempio i Widget.

Oggi in particolare andiamo a vedere i Widget testuali e i codici html che possono essere usati sul nostro blog e che ci permetteranno di inserire immagini, immagini cliccabili, banner e testi formattati.

 

CODICE HTML

Il codice html è il linguaggio utilizzato per creare siti web, ma nel nostro caso ci basterà avere una piccola infarinatura per effettuare delle operazioni di base.

INSERIRE UNA FOTO

La prima operazione da effettuare è caricare la foto desiderata quindi dal pannello di amministrazione andate su Media ==> Aggiungi Nuovo.  In questa maniera caricherete la foto sul vostro spazio web, una volta fatto andate su Media ==> Libreria e poi cliccate sulla foto desiderata, a questo punto vi si aprirà una schermata e sulla destra vi apparirà l’url dove è salvata la foto. Effettuate un copia di questo url.

Ora andate su Aspetto ==> Widget e poi cercate il Widget di nome TESTO cliccate ed inserite il seguente codice:

In questo caso abbiamo utilizzato due codici:

  • div align: questo serve per definire l’allineamento della foto che può essere a sinistra (usate left), destra (usate right), centrato (usate center) e giustificato (usate justify)
  • img src: questo serve per far apparire l’immagine, basta inserire l’url come detto prima

 

INSERIRE UNA FOTO CLICCABILE

La prima operazione da effettuare è caricare la foto desiderata quindi dal pannello di amministrazione andate su Media ==> Aggiungi Nuovo.  In questa maniera caricherete la foto sul vostro spazio web, una volta fatto andate su Media ==> Libreria e poi cliccate sulla foto desiderata, a questo punto vi si aprirà una schermata e sulla destra vi apparirà l’url dove è salvata la foto. Effettuate un copia di questo url.

Ora andate su Aspetto ==> Widget e poi cercate il Widget di nome TESTO cliccate ed inserite il seguente codice:

In questo caso abbiamo utilizzato tre codici:

  • div align: questo serve per definire l’allineamento della foto che può essere a sinistra (usate left), destra (usate right), centrato (usate center) e giustificato (usate justify)
  • img src: questo serve per far apparire l’immagine, basta inserire l’url come detto prima
  • a href: questo serve per inserire il link cliccabile

 

FORMATTARE UN TESTO

Se vogliamo formattare il testo possiamo utilizzare i seguenti codici:

  • <b>TESTO</b>: questo codice serve per mettere in grassetto il testo
  • <i>TESTO</i>: questo codice serve per mettere in corsivo il testo
  • <strong>TESTO</strong>: questo codice serve per mettere i risalto un parte di testo
  • <br />: questo codice serve per inserire una interruzione di linea (ovvero uno spazio)

CONCLUSIONI

Queste sono le basi per creare interessanti widget di testo sfruttando il codice HTML.  Se hai domande o qualche dubbio puoi utilizzare tranquillamente i commenti sotto questo post.

Se hai trovato interessante il blog lo puoi votare nella CATEGORIA 27 per il Macchianera Italian Awards cliccando qui.

Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.

Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi  😀 ).

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

7 pensieri riguardo “[HELP WORDPRESS]: Widget e codici HTML

  1. Articolo interessante e da tenere presente, segnalo un refuso grammaticale nel primo paragrafo (non “ai” piena libertà…). Complimenti per la chiarezza, è semplice anche per chi non è esperto!

    "Mi piace"

  2. Ciao! 🙂 Innanzitutto complimenti per questo bel blog e per gli articoli chiari e utili.
    Avrei una domanda, se possibile, o meglio una sorta di richiesta di aiuto. Per evitare che qualcuno copi articoli e post del mio blog (dato che mi è già accaduto in passato), volevo inserire una funzione che disabilita il copia incolla o la selezione del testo o il tasto destro del mouse (so bene che non risolve il problema ma almeno rende più “difficile” il “lavoro”, visto che spesso non si tratta di hacker o di informatici esperti o di ingegneri). Ho cercato qua e là sul web un codice html per questi scopi e ho provato a inserire come widget un testo con codice generico (piattaforma wordpress.com)…. ma senza risultati 😦
    Sapresti darmi qualche dritta?
    Grazie mille e scusa per il papiro

    "Mi piace"

    1. Buongiorno e grazie per i complimenti.

      Guarda purtroppo con wordpress.com non hai la libertà di usare qualsiasi tipo di codice. Quindi molto probabilmente il codice che hai trovato è uno di quelli non accettati da WordPress.

      Puoi utilizzare una soluzione “artigianale” per scoprire se qualcuno ti ha copiato il post, ovvero alla fine di ogni articolo inserisci un tuo codice invisibile.

      Non ti spaventare è molto facile, quando hai finito di scrivere il tuo post in fondo alla pagina ad esempio (il codice identificativo te lo scegli te): codTOXNETLAB0001.

      Poi con il mouse evidenzi il codice appena scritto e poi scegli il colore del testo (se hai lo sfondo del blog bianco scegli colore del testo bianco, se hai il colore dello sfondo nero scegli testo nero e così via..).

      Poi per verificare se qualcuno ti ha copiato un post ti consiglio questo post:

      http://bennaker.com/blog-copiare-copyscape-google/

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: