La scorsa volta abbiamo visto quali sono i “pezzi di ferro” che utilizzo per la mia attività di blogger, oggi invece andiamo a vedere quali sono i software che utilizzo. Naturalmente non vi parlerò dei classici software per gestire gli account Social (Facebook, Twitter etc..) o il client di posta, anche anche perché è scontato che utilizzi quelli, ma proprio quelli utilizzati per produrre post e gestire la mia attività di blogger.
Il primo software che uso (e che trovo indispensabile) è Evernote, questo programma è multi-piattaforma e funziona su Windows, MacOsX, iOS e Android. Questo programma serve per prendere appunti ma anche per scrivere post interi (come nel mio caso). La caratteristica che rende questo programma indispensabile è la possibilità di sincronizzare il tutto.
Infatti potete installare Evernote sul vostro computer e sul vostro smartphone/tablet, quello che scrivete sul computer lo potete sincronizzare e trovarlo sul vostro smartphone/tablet e viceversa. Se volete approfondire potete leggere anche questo post: “L’ennesima guida su Evernote“.
Se Evernote mi serve per scrivere i post, Hootsuite lo trovo molto comodo per diffondere sui vari Social i miei articoli. Questo programma ti permette di programmare uno (o una serie) di post che possono essere pubblicati ad esempio su Facebook (profilo personale, fanpage o gruppo) o Twitter. Esiste una versione gratuita e una a pagamento (con più funzioni).
La programmazione dei post la trovo fondamentale perché (per fortuna) non siamo H24 davanti al computer, quindi possiamo programmare i nostri post e poi andare in giro per fare le nostre cose.
Visto che anche l’occhio vuole la sua parte uso dei programmi che riguardano la fotografia e i video, sono programmi che uso da smartphone o tablet che mi permettono di lavorare i file come se fossi davanti al pc.
- VSCO (per le foto)
- CAMERA360 (per le foto)
- iMOVIE (per i video)
- SNAPSEED (per le foto)
- CANVA (per le foto)
Ultimo programma di cui vi voglio parlare è ScanBot, anche in questo caso esiste una versione free e una a pagamento, utile se siete sempre in movimento. Se siete sempre in giro portarsi dietro uno scanner non è proprio comodo, allora per risolvere il problema installatevi questa applicazione.
Basterà un click per scannarizzare qualsiasi cosa e salvarla in pdf.
CONCLUSIONI
Questi sono i software principali che utilizzo, poi ogni tanto mi piace sperimentare e provarne di nuovi. Voi quale usate? Conoscevate questi che ho citato io ? Lasciate il vostro feedback nei commenti.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
La differenza sta tutta nella tua bravura, al pc sei fortissimo, io sicuramente farei solo pasticci. Altra interessante lezione. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te che hai letto e commentato…. però così divento rosso !! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona