Cos’è Depop ? È l’applicazione per vendere e comprare con un solo click. Utile per riciclare regali non graditi, o se dovete vendere dei vecchi oggetti che non usate più, ma anche per comprare oggetti, usati, ma interessanti a pochi euro.
Se durante questo Natale avete ricevuto regali orribili allora vuole dire che non avete letto il mio post “Ecco perché (e come) usare le liste su Amazon“, ma potete rimediare andando a scaricare l’applicazione Depop, che è disponibile sia per iOS e sia per Android, per vendere quei regali poco graditi.
VENDERE CON DEPOP IN POCHI CLICK
Una volta che avete scaricato l’applicazione vi dovete registrare o tramite il vostro account Facebook o tramite email. Nel secondo caso dovrete riempire un form con le solite informazioni (Nome, Cognome, email etc..).
CARICA LA FOTO
A questo punto la fase di registrazione è finita e possiamo iniziare a vendere i nostri oggetti. La prima cosa da fare è scattare una foto dell’oggetto che vogliamo mettere in vendita, mi raccomando siate approssimativi in questa fase perché una foto fatta bene può fare la differenza.
Non è che dovete essere dei professionisti della fotografia ma cercate di rispettare almeno questi punti:
- Inquadra bene il soggetto
- Fai la foto in una stanza dove c’è una buona luce
- Cerca di usare uno sfondo neutrale che non distragga
DESCRIVI COSA VUOI VENDERE
Una volta caricata la foto dobbiamo descrivere l’oggetto che vogliamo vendere (possiamo usare anche degli hashtags per migliorare la ricerca. Non ti serve scrivere poemi, anzi se riesci ad essere sintetico è anche meglio, l’importante è che fai capire in poche righe cosa vuoi vendere.
“Se vuoi vendere non devi dire cosa stai vendendo, ma cosa guadagnerebbero le persone nel comprarlo”
Se riesci ad invogliare le persone, descrivendo i vantaggi, allora hai più possibilità di vendere l’oggetto. Dopo la descrizione dove inserire il luogo dove vi trovate (se siete di Roma è meglio che i possibili acquirenti siano di Roma e non di Milano), poi dovete inserire la categoria dell’oggetto che volete vendere e la quantità.
A questo siamo arrivati alla fase cruciale determinare il prezzo, qui dovete stare attenti a non esagerare perché una caratteristica di questa applicazione è “acquistare a prezzi convenienti“. Una volta determinato il prezzo vi manca solo di definire se la consegna avverrà a mano o tramite spedizione.
Depop trattiene il 10% sulle vendite !!
COMPRARE SU DEPOP
Depop non viene usato solamente per vendere ma puoi anche comprare, ad esempio se sei una aspirante fashion blogger puoi comprare gli abiti di Chiara Ferragni direttamente sul suo account ufficiale.
Comprare è ancora più semplice, infatti ti basta effettuare una ricerca per oggetto o per venditore, trovare l’oggetto desiderato e poi cliccare su compra. Per pagare puoi decidere se usare la Carta di Credito oppure Paypal.
La particolarità di questa applicazione è che troverete anche gli account dei così detti “VIP“, naturalmente dove stare molto attenti, perché come capita spesso sui Social, ai fake. Una volta che avete comprato e ricevuto l’ordine non vi dimenticate di lasciare una recensione, utile per aumentare la popolarità di chi vende ma anche molto utile per chi compra.
Infatti, almeno io faccio così, per evitare fregature è sempre bene guardare le recensioni sul venditore per capire se è uno affidabile oppure no.
CONCLUSIONI
L’aspetto dell’applicazione ricorda molto Instagram (sotto ogni oggetto c’è anche la possibilità di mettere un like o lasciare un commento), questa cosa la rende ancora più facile da usare (bastano veramente pochi secondi per capire come funziona).
Installazione veramente interessante da tenere sempre installata sul proprio smartphone, vendere e comprare non è stato mai così facile. Tu l’hai già usata questa applicazione ? Ne conosci altre simili? Lascia la tua opinione nei commenti sotto questo post.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Me lo scarico, vediamo che hanno sui Masters o Lego 🙂
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehehe, famme sape che ne dici.
"Mi piace""Mi piace"
Il riciclo raggiunge nuovi livelli 😀
Non mi stupisce che Depop sia così popolare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehehe vero, è utile anche per trovare cose a poco prezzo. ;D
"Mi piace""Mi piace"
Tantissimi fake e hanno il
10%di commissioni di vendita e Non hanno un call center e se hai un problema e
Provi a solo dire la tua sei cancellato per sempre Uno scempio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo non lo sapevo e non ho modo verificarlo, quindi mi dissocio da quanto hai scritto e ti assumi le tue responsabilità di quanto scritto.
"Mi piace""Mi piace"