Fondamentalmente mi piace mangiare bene, fotografare, viaggiare e ho trovato nel programma Local Guide di Google la giusta sintesi di queste tre cose. Prima di andare avanti andiamo a vedere di cosa si tratta e come si diventa Local Guide di Google.
COME DIVENTARE LOCAL GUIDE
La prima cosa che devi fare, se già non l’hai fatto, è creare il tuo account Gmail su Google. Una volta che abbiamo il nostro account possiamo aderire al programma di Local Guide.
Se vuoi aderire al programma devi andare su questa pagina “Local Guide” e registrati, al momento della registrazione ti verrà chiesto di selezionare la tua città, dovrai dichiarare di avere almeno 18 anni e di rispettare le regole del programma.
Infine dovrai cliccare sulla voce dove dichiari di voler ricevere email riguardanti il programma Local Guide. A questo punto dovrai cliccare solamente sul tasto Registrati e il gioco è fatto, complimenti da questo momento sei una Local Guide di Google.
COME CONTRIBUIRE AL PROGRAMMA
Una volta che decidi di aderire al programma di Local Guide il tuo campo di “lavoro” sarà Google Maps. Hai diversi modi per contribuire come Local Guide:
- Recensioni
- Recensioni con foto
- Foto
- Foto sferiche
- Video
Raggiunto il sesto livello potrai usufruire dei “benefit“, come ad esempio provare in anteprima dei servizi di Google.
Se hai domande in merito sul programma di Local Guide sfrutta i commenti sotto questo post.
PERCHÉ HO DECISO DI DIVENTARE UNA LOCAL GUIDE
Ora veniamo al cuore di questo post, ovvero perché ho deciso di partecipare a questo programma di Google. Come ho detto inizialmente mi piace mangiare bene, fotografare e viaggiare.
Inoltre mi piace dare un contributo per fare conoscere i posti che visito e dare risalto a quelle realtà che mi hanno colpito (come ristoranti, locali, librerie etc..). Inoltre la mia passione per la fotografia a documentare questi posti con le mie foto, grazie a questo programma ho scoperto anche le foto sferiche.
Per scoperto intendo che ho iniziato a giocarci e più andavo avanti e più questa tipologia di fotografia mi piaceva, tanto che ad oggi sono arrivato a 56 foto sferiche approvate da Google Maps.
Quella delle foto sferiche io la trovo una delle funzioni più importanti di Google Maps. Infatti prima di un viaggio o di uno shooting fotografico controllo sempre tramite la location dove dovrò andare tramite le foto sferiche di altri Local Guide.
Quindi diciamo che la voglia di viaggiare (inteso anche come viaggio all’interno della propria città), fotografare e documentare sono i motivi che mi hanno spinto ad aderire a questo programma. Naturalmente senza dimenticare il divertimento nel fare quello che si sta facendo.
Questa ad esempio è la mia ultima foto sferica approvata su Google Maps.
CONCLUSIONI
Insomma questi sono i motivi che mi hanno spinto a diventare una Local Guide, quindi se vedete uno “scemo” che gira su stesso facendo foto molto probabilmente è una Local Guide che sta creando una foto sferica che vi potrebbe tornare utile un domani.
Se avete domande, se volete approfondire qualche questione tecnica potete tranquillamente sfruttare i commenti sotto questo post. Se ritieni che questo post sia utile CONDIVIDILO sui tuoi Social Network. Inoltre se vuoi puoi seguirmi mio profilo Instagram: mrtozzo81.