[ESPLORANDO ROMA]: La Casa di Alberto Sordi


Ci sono alcuni personaggi che hanno lasciato il segno nella città di Roma, uno di questi è il grande Alberto Sordi. Grande attore romano innamorato della propria città.

Una frase che rappresenta al meglio l’amore di Sordi per Roma è sicuramente la seguente: ”Noi abbiamo avuto il privilegio di nascere a Roma, e io l’ho praticata come si dovrebbe, perché Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.”

Per il centenario della sua nascita (che in realtà era lo scorso anno, ma causa pandemia non si è potuto fare niente) si può visitare la casa del mitico Albertone, da non perdere!!

COME VISITARE LA CASA DI ALBERTO SORDI

L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 4 maggio e per acquistare i biglietti avete due modalità. Se andate nel week end dovete prenotarvi online scrivendo alla seguente email: info@centenarioalbertosordi.it

Se invece volete andare in mezzo alla settimana potete prendere i biglietti direttamente sul posto.

LA VILLA DI ALBERTO SORDI

Se sei romano, o comunque se abiti a Roma, sicuramente sei passato almeno una volta davanti la fantastica Villa di Alberto Sordi e sicuramente avrai pensato “chissà che spettacolo sarà dentro la Villa di Albertone”.

Ecco questa è una occasione che non ti puoi fare scappare, specialmente se hai amato i suoi film.

Ti lascio un piccolo video dove puoi vedere velocemente quello che ti aspetterà dentro la villa di Alberto Sordi.

CONCLUSIONI

Insomma se avete amato Alberto Sordi non potete perdere questa occasione per visitare la sua casa.

Se ritieni che questo post sia utile CONDIVIDILO sui tuoi Social Network. Inoltre se vuoi puoi seguirmi sulla mia Pagina Facebook: Andrea Toxiri.

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: