Se avete preso un vecchio attestato di pilotaggio droni per operazioni non critiche, per vecchio si intende prima del 2022, è tempo di convertilo nel nuovo attestato UAS A1-A3. Chi non lo farà dovrà lasciare a terra i propri droni.
Inizialmente il termine ultimo era il 31 dicembre 2021, ma vista la protesta di molti dronisti visto che la notizia inizialmente era passata in sordina, adesso invece è stata fatta una proroga fino al 30 giugno 2022.
Quindi non perdiamo tempo e vediamo come fare per convertire i vecchi attestati nei nuovi UAS A1-A3.
COME CONVERTIRE I NOSTRI ATTESTATI
Come prima cosa dobbiamo andare sul sito https://serviziweb.enac.gov.it/ e accedere con il proprio SPID. Una volta che siamo dentro bisogna andare alla voce “AVVIA UNA NUOVA PRATICA” e poi su “SERVIZI UAS”.
A questo punto dovete andare sulla voce “CONVERSIONE ATTESTATO PILOTA APR (OPERAZIONI NON CRITICHE) IN UAS A1-A3”. A questo punto vi verrà chiesto di confermare i vostri (o modificarli se necessario) e una volta terminata questa procedura cliccate sul tasto per inoltrare la domanda.
Una volta che la domanda sarà inviata verrà esaminata da quelli dell’ENAC e dopo qualche minuto (a me dopo 5 minuti) vi verrà comunicato l’esito della conversione. Se positivo potete tornare sul portale per scaricare il nuovo attestato.
CONCLUSIONI
L’operazione di conversione è molto semplice, ma se avete dubbi o domande potete utilizzare i commenti sotto questo post.