Avete presente i buchi che si trovano sulle pareti del Colosseo? Non parlo delle aperture delle finestre, ma proprio dei buchi che si trovano sparsi sulle pareti del monumento.
Ci sono due leggende che tentano di dare una spiegazione. La prima, la più fantasiosa, è quella che questi buchi sono segni lasciati dai demoni (anime dannate che persero la vita proprio qui nei pressi nel Colosseo) che infestano l’anfiteatro durante la notte.
La seconda leggenda invece attribuisce questi buchi ai Barbari che durante le varie invasioni tentarono di distruggere il monumento più famoso di Roma.
Naturalmente queste sono leggende, infatti la versione più attendibile è che questi buchi venivano utilizzati per inserire delle Grappe metalliche che servivano per tenere unite le pietre o per appendere lastre decorative.