Sai usare Google per fare le ricerche? Si !?!? Sei proprio sicuro ? Prova a leggere questo articolo e poi mi dirai.
Google fa tante cose che alla fine ci scordiamo che è anche un motore di ricerca, ma tu lo sai usare come motore di ricerca? Ok vai su Google ed inserisci nella search box la/e parola/e chiave che vuoi cercare. Però è possibile anche fare ricerche più avanzate e raffinate, vediamo come.
LE VIRGOLETTE
Le virgolette sono molto comode da utilizzare se vogliamo raffinare la nostra ricerca, infatti se andiamo su Google e utilizziamo più parole per trovare un determinato argomento usciranno una quantità enorme di risultati.
Se invece le nostre parole le mettiamo dentro le virgolette la ricerca sarà più mirata. Infatti Google andrà a cercare specificamente solo quelle keywords attinenti alla tua ricerca.
VIA QUELLO CHE NON INTERESSA
Questa funzione è poco conosciuta, ma molto interessante. Quando noi andiamo a fare una ricerca su Google otteniamo una mole di dati enorme, perché Google va a prendere tutto quello che trova sul web. Se invece vogliamo escludere alcuni risultati che non interessano basta inserire il segno meno (-).
Esempio: Vogliamo cercare tutti i libri scritti da Paolo Rossi, ma non vogliamo gli ebook. La stringa sarà:
“Paolo Rossi” “libri” – ebook
GOOGLE SCHOLAR
Se la tua ricerca ha bisogno di fonti più autorevoli allora il semplice Google non ti basta, devi passare a Google Scholar. Questa versione permette di trovare pubblicazioni scientifiche di qualsiasi settore, se il testo è disponibile online ti verrà fornito il link altrimenti dove trovare la copia cartacea.
CONCLUSIONI
Allora hai letto l’articolo? Bene allora ti faccio nuovamente la domanda:”Sai usare Google per fare le ricerche?”
Ad maiora
Fonte: ZeusNews
davvero scarsino il contenuto di questo articolo…
"Mi piace""Mi piace"
Se hai qualche dritta in più puoi tranquillamente inserirla nei commenti sotto questo articolo così sarai utile anche ad altre persone.
"Mi piace""Mi piace"