Affidarsi alle piattaforme sociali di grido a mio avviso è un rischio troppo grosso, chi è padrone del vapore può cambiare le regole o chiudere senza badare a noi e a quello che abbiamo costruito. Se pensate che il web, quello delle pagine con ipertesti, è destinato a spegnersi in favore di app e piattaforme che bastino da sole a fornire le informazioni alle masse, spostate tutto su di esse. Ho deciso di continuare a scommettere su una piattaforma, il blog, che concede la massima autonomia in fatto di esposizione grafica, di contenuti e che di fatto risponde ad una domanda – Skande
Ormai che tu sia un Freelance o un’azienda, il blog è un obbligo 🙂 – Michele
Sono d’accordo. Le aziende, non tutte ma comunque la maggior parte, vivono ancora un marketing basato sull’ investimento pubblicitario old style…. o come se bastasse avere un sito sul web per essere competitivi. Paradossalmente sono lontani dall’ economia reale! – Pupi
La prima affermazione è un pezzo tratto da un interessante articolo di Skande (vi consiglio di leggerlo), mentre le altre due affermazioni sono commenti lasciati sotto un mio link pubblicato su Google+ . Quindi il blog serve alla tua azienda? Si serve anche se ancora non sai come usarlo e lo sai perché ? Perché manca una formazione di base !!
Questo è quello che cercherò di fare in questa rubrica, che parte oggi, dove porterò la mia esperienza (sia con il blog ToxnetLab e con il blog della mia vecchia azienda dove lavoravo prima), mi aspetto anche vostri feedback che utilizzerò per integrare i contenuti.
INVESTIMENTO
Questo è il primo ostacolo che incontrerete quando andando dal vostro capo gli direte: “Sarebbe il caso di aprire un blog aziendale“. Questo perché :
- L’investimento sul blog non ha un ritorno immediato
- Il blog, ma tutto ciò che gira su internet, viene visto come una perdita di tempo..un gioco
- L’azienda ha paura di mettersi in gioco
- Chi lo gestisce?
Questi sono alcuni dei punti che possono rendere difficile la nascita del nostro blog aziendale, oggi andiamo a vedere il punto “L’investimento sul blog non ha un ritorno immediato“. Quanto bisogna investire sul blog aziendale? Allora prima di tutto bisogna dire che bisogna evitare di utilizzare piattaforme gratuite per due motivi:
- È poco professionale avere l’indirizzo del proprio blog del tipo miaazienda.blogspot.it o miaazienda.wordpress.com , è sempre meglio pagare un dominio (anche l’ottimo WordPress.com permette di comprare un dominio così invece di avere miaazienda.wordpress.com avrete miazienda.com)
- Non avrete tanta libertà di personalizzazione del blog, ma sopratutto avrete zero assistenza
Quindi il primo step è quello di comprare un dominio e utilizzare un CMS, io consiglio WordPress, questo vi permetterà di dare al vostro blog un tocco di professionalità (anche agli occhi del vostro capo). Ok ma quanto mi costa?
Io vi consiglio di utilizzare WordPress, la piattaforma più utilizzata, esistono due tipi di WordPress: WordPress.org (scarichi il pacchetto in maniera gratuita e devi pagare solo l’hosting) e WordPress.com (paghi per avere il dominio di primo livello e non devi pensare a niente che riguarda hosting e installazione wordpress).
Nel caso di WordPress.org dovrai comprare un dominio web e il costo varia da che tipo di hosting scegli (ma tieni conto che non superi mai i 50€/anno, certo devi getire grossi portali con molto traffico la questine cambia), una volta comprato lo spazio web dovrai installare il pacchetto di WordPress. org (non sai come fare? allora contattami per avere una consulenza).
Se invece scegli di utilizzare la piattaforma WordPress.com (che io trovo ottima) dovrai comprare solamente il dominio che ti costerà 18€/anno il pacchetto base.
Come abbiamo visto i soldi da investire su un blog aziendale non sono tanti, infatti il problema vero è proprio è il ritorno di guadagno che non è immediato. Il blog può essere una buona fonte di guadagno (diretto o indiretto) per la nostra Azienda, ma l’errore che non dobbiamo fare è quello di avere fretta ma sopratutto bisogna lavorare con costanza tutti i giorni.
Come possiamo ottenere guadagni diretti o indiretti con il nostro blog aziendale? Lo vedremo nella prossima puntata.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
3 pensieri riguardo “[BLOG IN AZIENDA – #1]: INVESTIMENTO”