
Se sei nato tra gli anni ’70 e gli anni ’80 hai avuto a che fare con questo oggetto “mitologico” (per le nuove generazioni) che si chiama musicassetta. Quante ne abbiamo comprate e quante ne abbiamo create, poi la tecnologia è andata avanti e adesso (che anche il CD ormai è obsoleto) magari abbiamo scatoloni pieni di musicassette che non possiamo più sentire.
Visto che ormai (quasi) nessuno ha più un lettore per queste musicassette come facciamo a recuperare (almeno quelle più belle) le nostre vecchie compilation?
METODO VELOCE
Il metodo veloce è quello di comprare “LETTORE MUSICASSETTE USB CONVERTITORE DA NASTRI A MP3” (che puoi comprare cliccando qui). Inserite la musicassetta in questo lettore e collegatelo, tramite il cavo USB in dotazione, al vostro computer e fate partire il programma AUDACITY (che trovate incluso) e poi schiacciate play sul lettore.
Il lettore crea un unico file MP3, utilizzate MP3 cut per separare le varie tracce.
METODO LENTO
Con questa procedura dovete avere le seguenti cose:
- La musicassetta
- Il software AUDACITY
- Un cavo jack maschio – maschio
- Lettore musicassetta
A questo punto collegate il lettore al vostro computer tramite il cavo jack maschio – maschio, sul computer questo cavo dovrà essere inserito nell’ingresso microfono mentre sul lettore dovrà essere inserito nell’ingresso cuffie.
La seconda cosa da fare è quella di far partire il programma AUDACITY (lo potete scaricare qui) disponibile sia per Windows, MacOSx e Linux. Una volta pronti cliccate play sul lettore e il tasto registra sul programma AUDACITY.
SUGGERIMENTO: Sicuramente prima di ottenere il risultato sperato dovrete fare delle prove, la cosa importante è quella di regolare in maniera ottimale il volume per evitare distorsioni o di avere un volume troppo basso nel formato mp3.
CONCLUSIONE
Tu hai altri metodi per trasformare le tue musicassette in mp3? Se si lascia il tuo metodo nei commenti potrà essere utile anche ad altri.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
prezioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oserei aggiungere.
Dopo aver convertito i brani passarli per il software MP3GAIN (http://mp3gain.sourceforge.net/download.php) che riporta tutti i brani allo stesso volume, evitando così le fluttuazionidi volume tra brani, che in curfia danno veramente fastidio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il contributo ;D
"Mi piace""Mi piace"