[BLOG IN AZIENDA – #7]: PIANO EDITORIALE

Fonte Foto
Fonte Foto

 

Quando gestiamo un blog a livello professionale non possiamo lasciare niente al caso, ma ogni cosa deve essere curata nei minimi dettagli. Tra le cose che non possiamo lasciare al caso c’è la programmazione delle pubblicazioni dei post (sia per un blog mono-autore che per un blog multi-autore).

In nostro aiuto viene il Piano Editoriale, ma perché dobbiamo averne uno per un blog? È molto importante definire quante volte si pubblica al giorno o a settimana per dare delle certezze ai vostri lettori abituali e non perdere views. Ad esempio basta pensare alla vostra serie televisiva preferita voi sapete che verrà trasmessa tutti i giovedì alle 21 sul canale XY, ecco sicuramente voi vi sintonizzerete sul canale XY tutti i giovedì alle 20.30 per non perdervi neanche 1 secondo. Stessa cosa vale per le pubblicazione dei post, io so che il mio blog preferito pubblica tutti i giorni alle 9 e io tutti i giorni alle 9 andrò sul suo blog.

Un Piano Editoriale è importante anche per mettere ordine nel vostro lavoro specialmente se gestite un blog multi-autore o se lavorate per più blog con scadenze differenti (in questo caso è fondamentale).

 

PIANO EDITORIALE

Ok il piano editoriale è fondamentale, ma quali strumenti possiamo utilizzare per crearlo? Possiamo partire utilizzando un semplice foglio excel, però rende il lavoro macchinoso, oppure (se utilizzate wordpress) esistono dei plugin per creare e gestire un Piano Editoriale.

Molti usano Google Calendar strumento molto valido gratuito e che trovate sempre a disposizione in Google, quindi anche se non vi trovate davanti il vostro computer vi basterà accedere con il vostro account google per avere a portata di mano il vostro Google Calendar. La funzione che lo rende molto interessante è che può essere condiviso e aggiornato da più persone contemporaneamente.

Il team di 4Writing ne riportano altri molto interessanti, vi consiglio di leggere l’articolo. Ok, ma come viene strutturato un Piano Editoriale? L’operazione è meno complessa di quello che può sembrare, ogni giorno verrà segnato “cosa viene pubblicato” e “chi pubblica“, questo lavoro di gestione (che potrebbe risultare noioso) farà fare al vostro blog un salto di qualità e raggiungere gli obiettivi prefissati ma sopratutto avrete un lavoro organizzato e di qualità.

 

CONCLUSIONI

Ok siete convinti della potenza di un Piano Editoriale? Bene allora se volete approfondire il discorso vi consiglio di leggere questi due articoli: “Calendario editoriale: come articolare le pubblicazioni” e “Organizziamo il piano editoriale del tuo blog?” Alla prossima puntata !!

Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi  😀 ).

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Una opinione su "[BLOG IN AZIENDA – #7]: PIANO EDITORIALE"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: