Perché dovrei condividere nuovamente un post che ho pubblicato 1 mese prima? Alla fine ho già condiviso il post che ho pubblicato oggi. La prima cosa che mi viene di risponderti è che nessuno ti vieta di condividere nuovamente un vecchio post.
Ok adesso andiamo a vedere qualche motivo più “tecnico” che ti spieghi il perché ti conviene (ma non sei obbligato) condividere nuovamente anche i post vecchi. Prima di tutto ti conviene fare una raccolta dei migliori post che hai pubblicato nell’ultimo anno e una volta che hai il tuo best of puoi iniziare a pubblicare, naturalmente con una certa logica. Però prima di vedere il come, vediamo il perché lo dovresti fare.
3 MOTIVI PER CONDIVIDERE ANCHE I VECCHI POST
Secondo me sono tre i principali motivi per i quali conviene condividere un vecchio post: aumentare la porta del post, modalità evergreen e riempire i buchi.
1) AUMENTARE LA PORTATA
Quando avete scritto il post XYZ, il numero di persone che vi seguivano era molto (ma molto) più basso di adesso e quindi il vostro post (anche se era fatto bene) non ha avuto la gloria che si meritava. Allora adesso è il momento di riproporlo al tuo pubblico e farlo conoscere anche ai nuovi fan che ne ignorano l’esistenza.
2) MODALITA’ EVERGREEN
Era il 21 novembre del 2014 quando avete scritto un post che trattava un argomento interessante ma che non era un trend e solo pochissimi ne avevano parlato. Oggi, 21 novembre 2015, l’argomento da te tratto è diventato quasi virale e tutti hanno iniziato a scriverne.
Bene è il momento di far vedere a tutti che tu avevi già scritto qualcosa in merito, magari dai una “rinfrescata” al post con qualche aggiornamento o approfondimento.
3) RIEMPIRE I BUCHI
No, non è quello che pensate voi…come siete maliziosi !! Io prima pubblicavo tutti i giorni dal lunedì al venerdì, mentre adesso pubblico solamente due volte a settimana (tendenzialmente il lunedì e il mercoledì). In entrambi i casi hai dei “buchi da riempire”, ovvero nel primo caso il sabato e la domenica mentre nel secondo caso il martedì,giovedì, venerdì, sabato e domenica.
Allora queste sono le giornate ideali per condividere qualche tuo vecchio post, magari puoi sfruttare delle piattaforme come Hootsuite per programmare le pubblicazioni sui vari Social Network.
CONCLUSIONI
Ecco questi sono i tre motivi per i quali, secondo me, conviene condividere anche i vecchi post. Tu cosa ne pensi? Hai altri motivi per i quali conviene (o non conviene) condividere i vecchi post? Lascia il tuo parere nei commenti sotto questo post.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Bellissimo consiglio, anche io lo faccio proprio perché a gennaio /febbraio 2015 non avevo i followers che ho adesso.
"Mi piace"Piace a 2 people
E si è una buona tecnica anche quando non ha scritto niente e vuoi riproporre un vecchio post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì vero, magari a volte capita di non avere tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho una rubrica apposita dove metto vecchi post, proprio per i motivi che citi.
Ma ovviamente aggiornati.
Ad esempio., se ho scritto post divisi in più parti, nella “replica” accorpo tutto sforbiciando le inutilità!! 😀
Quanto a retuittare del tutto vecchi articoli, anche quello lo faccio sempre, standl attento che il contenuto non sia troppo legato alla data… 😉
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella della rubrica è interessane come idea, da provare !! ;D Praticamente prendi i vecchi post e fai un lifting.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente, così anche chi lo aveva già letto può avere qualcosa di “nuovo”
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una buona idea e ogni tanto lo faccio. E in quella occasione correggo anche il testo se noto errori che mi erano sfuggiti. Grazie del consiglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è una buona occasione per revisionare i post, aggiornarli o correggere qualche refuso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo. Anche se nel mio blog io inserisco sempre nuovi materiali (essendo un blog fotografico), almeno una volta all’anno mi dedico massivamente ad un percorso che chiamo “Reinvention” ossia ripropongo gli scatti più belli del passato. Non è proprio la stessa cosa che proponi tu (perchè io vado a creare delle gallerie, vista la materia con la quale lavoro), però in qualche modo ci siamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che quello che faccio io può essere adattato (con modifiche opportune a seconda del blog) a qualsiasi blog ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai scritto questo post per me? Sto ripubblicando i post di 10 anni fa. La cosa tragica e’ che sono maledettamente attuali!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!! Questo post è proprio per te … ogni post è per voi ;D
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Mr Tozzo! Come stai? Io ripubblico i post evergreen: le ricette a seconda della stagionalità degli ingredienti, gli articoli che parlano di ingredienti particolari… d’altra parte per i social non si ha mai materiale sufficiente. Il mio problema, più che altro, è capire quanto pubblicare sui social in una sola giornata… Per caso hai scritto in merito qualche post che mi sono persa? E che dunque dovresti ripubblicare? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, no non ho ancora scritto un post in merito… Però, se ci riesco a scriverlo, volevo pubblicarlo per la prossima settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi prenoto come lettrice interessatissima! 🙂 A presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona