Molte volte i miei post nascono grazie ad uno scambio di battute con altri blogger o con qualche lettore, questa volta è grazie ad uno scambio di commenti con Riccardo Esposito sotto il suo post “Cosa fare prima di scrivere un articolo“.
Riccardo, rispondendo ad un mio commento, ha citato uno strumento che non conoscevo ma che ha destato subito il mio interesse. Lo strumento in questione si chiama “Ubersuggest “. Ma a cosa serve esattamente questo tool? Seguimi che te lo spiego !!
UBERSUGGEST MAI PIU’ SENZA KEYWORDS
Quando ti appresti a scrivere un nuovo post dovresti (almeno in teoria…ma spero vivamente che tu lo faccia anche in pratica) dovresti dedicare una parte del tuo tempo allo studio e alla ricerca per approfondire l’argomento che andrai a trattare.
Quando fai le tue ricerche su Google lo sai benissimo che per ottimizzarle devi usare bene le keywords, altrimenti ti ritrovi davanti una sbrodolata di informazioni che nel 90% dei casi sono solo fuffa. Naturalmente non è sempre facile individuare le keywords giuste, ma se non vogliamo perdere tempo possiamo utilizzare tool che fanno questo lavoro al posto nostro.
Ecco Ubersuggest fa proprio questo, tu scrivi nel campo ricerca l’argomento che ti interessa e lui tira fuori tutte le keywords correlate.
FACCIAMO UNA RICERCA
Troppe chiacchiere, quindi è arrivato il momento di fare un esempio pratico e andare a vedere come si effettua una ricerca.
La ricerca parte da qui, inseriamo l’argomento che interessa e poi abbiamo due menù dove possiamo scegliere le seguenti cose:
- La lingua da scegliere per la ricerca
- Cosa e dove vogliamo cercare (Web, Immagini, Shopping, Youtube, News)
Ad esempio noi proviamo a cercare “Instagram engagement” e questo sarà il risultato.
Come potete vedere il tool fornisce una serie di combinazioni di keywords che possono tornare utili, se poi andiamo a cliccare su una di queste si aprirà un menù con le seguenti voci:
- Search in Google (cliccando ti restituisce i risultati della ricerca di Google in merito a questa keyword)
- Google Trends (ti fornisce informazioni se questa keywords è in tendenza oppure no)
- Expand this Keywords (espande la keyword fornendo altri risultati più approfonditi)
Una funzione molto interessante di questo tool la trovate cliccando il tasto “View as text“, cliccando potrete vedere tutte le keywords come testo e avrete anche la possibilità di fare un copia e incolla da portare su un testo word. Como se vogliamo fare un report o fare delle analisi approfondite senza essere online.
CONCLUSIONI
Ogni blogger ha la sua cassetta degli attrezzi e sicuramente Ubersuggest ne farà parte, tu lo conoscevi questo strumento? Ne usi altri? Sfrutta i commenti sotto questo post per lasciare la tua esperienza.
Se vuoi approfondire ulteriormente ti consiglio di leggere anche questo post: https://www.searchenginejournal.com/2-new-cool-keyword-research-tools-which-are-based-on-google/23034/
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando: Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Non tutto quello che c’ e scritto online è vero, alcune cose sono false e tu devi prima controllare. Grazie a questo strumento lo puoi fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho capito se ho scritto io qualcosa di sbagliato o se è un elogio a questo strumento. ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
E un elogio a questo strumento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fiuuu… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se interessa io ho scritto un articolo sulla Suicide Squad sul mio blog
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado a vedere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io conoscevo questo tool ma è davvero fantastico. Lo userò sicuramente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riccardo è sempre una fonte molto attendibile 😀 Fammi sapere come ti trovi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena provato. Utilissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto ? Anche io lo trovo molto utile, mai più senza !! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un nuovo strumento da conservare nell’agenda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conoscevo ma devo provarlo, potrebbe essere utile anche per il mio lavoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente !!
"Mi piace""Mi piace"
Ma io non lo trovo! Uso WP come CMS…è un plug in che va istallato su WP o no? Help me please!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che cosa non trovi ?
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho provato ubersuggest ma come scritto sul mio blog manca di una funzione fondamentale, i volumi di ricerca per le parole chiave
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è male come strumento, però naturalmente tutto può essere migliorabile.
"Mi piace""Mi piace"