[PENSIERI IN BIT]: Annunci di lavoro in smart working…..se fosse vero!!

L’altra settimana mi è arrivata l’email da parte di LinkedIn dove veniva fatto un riassunto del 2021 e dove mettevano in evidenza alcuni cambiamenti che quelli di LinkedIn hanno notato in questo ultimo anno.

Ecco, quello che mi fa sorridere è il dato delle offerte di #lavoro a distanza (o come si trova su Linkedin… #remote oppure come dicono quelli bravi #smartworking).

Ora se facciamo riferimento al mercato del lavoro italiano questo dato fa ancora più ridere. Infatti basta fare una ricerca utilizzando “remote” o “smart working” e specificando come Paese Italia ed effettivamente escono molti annunci per il lavoro a distanza.

La magia finisce quando apriamo questi annunci di lavoro, perché ci rendiamo subito conto che di lavoro a distanza non hanno niente.

E non parlo di annunci molto simili a truffe (che ci sono anche quelli), ma di annunci di lavoro anche di società quotate che nel titolo mettono “smart working” o “remote” ma se poi vai a leggere la descrizione ti rendi conto che il lavoro non sarà svolto in questa modalità.

L’idea che mi sono fatto è che molte aziende utilizzano nei titoli le due parole chiave più inflazionate in questi ultimi due anni per far salire i propri annunci di lavoro.

Un peccato è proprio un vero peccato perché invece di andare avanti e sdoganare una modalità di lavoro che ha vantaggi per tutti (lavoratori e datori di lavoro) continuiamo a fare i “furbetti del quartierino”.

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: