Roma Storie e Misteri: TEATRO DI POMPEO

Roma nasconde tracce del suo passato e ti invita a scoprirle camminando per le sue giocando a nascondino con la Città Eterna.

Ad esempio se andate a Piazza Campo de Fiori troverete ciò che resta del Tempio di Venere che era parte integrante del Teatro di Pompeo costruito nel 60 a.C. dal Console Pompeo.

Questo era il primo teatro costruito a Roma in muratura e marmo, infatti i precedenti venivano costruiti in legno. Ma dove posso vedere questi resti?

Dalla statua di Giordano Bruno guardate in direzione del il cinema Farnese, alzando lo sguardo e seguendo lo spigolo del palazzo nobiliare vedrete alcuni resti del Tempio di Venere.

Se poi proseguite per via dei Giubbonari, largo dei Librari e via di Grotta Pinta troverete altri resti di questo imponente Teatro.

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: