Roma nasconde tracce del suo passato e ti invita a scoprirle camminando per le sue giocando a nascondino con la Città Eterna.
Ad esempio se andate a Piazza Campo de Fiori troverete ciò che resta del Tempio di Venere che era parte integrante del Teatro di Pompeo costruito nel 60 a.C. dal Console Pompeo.
Questo era il primo teatro costruito a Roma in muratura e marmo, infatti i precedenti venivano costruiti in legno. Ma dove posso vedere questi resti?
Dalla statua di Giordano Bruno guardate in direzione del il cinema Farnese, alzando lo sguardo e seguendo lo spigolo del palazzo nobiliare vedrete alcuni resti del Tempio di Venere.
Se poi proseguite per via dei Giubbonari, largo dei Librari e via di Grotta Pinta troverete altri resti di questo imponente Teatro.