VoIp = Voice Over IP … ovvero telefonare sfruttando la ormai consolidata rete ip, quella che utilizziamo tutti i giorni per andare sul web per vedere i nostri siti preferiti. Bisogna precisare che VoIp non è sinonimo di gratis o meglio è gratis a metà. Infatti utilizzando il VoIp le telefonate sono gratuite fino a quando si chiama un altro numero VoIp, mentre diventano a pagamento nel momento in cui si chiama un numero classico della rete PSTN ( la rete telefonica che abbiamo tutti a casa ) o un numero della rete GSM ( i nostri amati/odiati cellulari ). Naturalmente le tariffe che andiamo a pagare chiamando un numero tradizionale sono molto più basse di un tradizionale gestore telefonico. Questo aspetto del VoIp ha sempre spaventato i Big delle Telecomunicazioni, per questo il VoIp non ha mai avuto una grossa esplosione nel mercato. Fondamentalmente sono due i protocolli che vengono utilizzati : H323 e SIP . Mentre di client ce ne sono svariati, ma il più famoso rimane Skype, che tra l’altro utilizza un protocollo proprietario.
Skype è al centro di una polemica con il gestore di telefonia mobile inglese, la Vodafone. Qui di seguito riporto il link all’articolo che tratta di questo argomento:
Buon Lettura