Repowermap scopri la mappatura delle energie rinnovabili

L’energie rinnovabili sono il futuro e questo servizio permette di capire dove si trovano

 

Fonte Foto
Fonte Foto

 

Le Fonti Rinnovabili sono ormai mature e hanno fatto il salto di qualità. I valori di produzione sono aumentanti grazie all’idroelettrico, eolico e fotovoltaico.

I dati, fonte Terna, dicono che le Fonti Rinnovabili nei primi 8 mesi del 2013 hanno prodotto il 33, 8 % dell’energia elettrica.  Se continua questo trend, sempre secondo Terna, la produzione di Energia Rinnovabile potrebbe superare quella della produzione fossile.

Produzione-energia-elettrica-da-fonti-fossili-e-rinnovabli-2005-2013-586x397

REPOWERMAP

Repowermap permette di avere una mappa di dove sono dislocati i vari impianti di Energia Rinnovabile e la loro efficenza energetica.

repowermap.org è un’iniziativa per la promozione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica idonea a presentare esempi concreti e le relative informazioni locali. Avete installato un impianto di energia rinnovabile o avete costruito un edificio ad alta efficienza energetica? Aggiungi il tuo esempio alla mappa per renderlo visibile e ispirare altri ad agire così – ogni esempio è importante!

Questa è la descrizione che trovate sul loro sito web, oltre a poter vedere quelli già esistenti si possono inserire nuovi impianti (magari l’impianto del vostro vicino o il vostro nuovo impianto fotovoltaico).

CONCLUSIONI

Il servizio è molto interessante, inoltre sul sito potete trovare il codice per integrare la mappa nel proprio sito web.

Ad maiora

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Una opinione su "Repowermap scopri la mappatura delle energie rinnovabili"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: