Sistemi di Telecomunicazioni a rischio per una tempesta solare

Fonte Foto
Fonte Foto

La NASA ha comunicato che domani, 10 gennaio 2014, ci sarà una tempesta geomagnetica generata dalla più forte eruzione solare che si è verificata negli ultimi 10 anni.

Questa tempesta geomagnetica, non pericolosa per la terra, avrà due conseguenze: una positiva e una negativa.

CONSEGUENZA POSITIVA

Gli esperti hanno dichiarato che “esiste una probabilità del 60% che lo sciame di particelle diretto verso la Terra possa provocare tempeste geomagnetiche“.

Questo evento naturale genererà delle spettacolari aurore polari visibili nella maggior parte del globo. Quindi domani tutti pronti ad osservare questo fantastico effetto.

CONSEGUENZA NEGATIVA

La tempesta avrà degli effetti negativi sui satelliti per le telecomunicazioni, questa tempesta che raggiungerà la terra potrà mettere fuori gioco satelliti e linee elettriche.

Sono interessati anche i voli aerei, quelli che seguono rotte polari, che dovranno modificare i propri piani di volo per evitare l’esposizione alle radiazioni (molto superiori alla norma).

CONCLUSIONI

Gli abitanti della terra non avranno conseguenze pesanti (al max rischiano di avere il proprio navigatore fuori uso per un pò di tempo), anzi potranno godere di uno spettacolo (aurore polari) non facile da vedere.

Se ti vuoi tenere aggiornato puoi andare a vedere il sito della NOAA (fonte ufficiale del governo degli Stati Uniti).

Ad Maiora

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: