
Landing Page tradotta vuole dire “Pagina di atterraggio”, ovvero la pagina dove i tuoi lettori (e quindi possibili clienti) “atterrano” quando arrivano sul tuo sito dopo aver cliccato su un link o banner. Quindi avere una Landing Page ottimizzata bene può significare un maggior successo e questo si traduce (se la usi per vendere beni o servizi) in un maggior guadagno.
Quindi quando dobbiamo creare una Landing Page ? Quando vogliamo trasmettere delle informazioni ai nostri lettori, quando vogliamo convertire le visite e quando vogliamo inserire una Call to Action.
ANATOMIA DI UNA LANDING PAGE
Ok adesso che abbiamo capito a cosa serve una Landing Page andiamo a vedere come si crea, se invece ancora non hai chiaro a cosa serve una Landing Page lascia le tue domande nei commenti sotto questo articolo.
FASE 1: IL PROGETTO
Il primo passo è quello del Progetto anche perché prima di iniziare devi avere le idee ben chiare, in questa maniera eviterai di perdere tempo e di non ottenere i risultati desiderati. In questa fase abbiamo bisogno solamente di due “tools”:
- FOGLIO
- PENNA
Sorpreso? Ti aspettavi qualche tool “super fico” che ti stupisce con “effetti speciali” ? In questa fase il foglio e la penna sono i migliori strumenti che puoi utilizzare, crea la bozza della struttura della tua Landing Page: Scrivi, Cancella, RiScrivi, RiCancella e Scrivi ancora.
FASE 2: ANALISI
Questa fase è molto importante perché dovrai decidere gli elementi e le keywords da inserire nella tua Landing Page. Inserire in maniera sbagliata un elemento o una keyword può determinare il fallimento del tuo progetto, non avere fretta e prima di andare in “produzione” fai qualche test.
FASE 3: I TESTI
Avere i testi pronti è fondamentale per aiutarti nella FASE 1, ovvero la definizione della struttura della Landing Page. I testi sono importanti, oltre che per definire la struttura, anche per la famosa Call to Action. Un testo poco chiaro potrebbe avere ripercussioni negative sulla vostra Landing Page.
FASE 4: IMMAGINI O VIDEO
La grafica è importante quanto i testi (forse anche qualche cosa in più) perché se vale il detto che “Un’immagine vale più di mille parole” è anche vero che le persone preferiscono guardare una foto (o un video) che leggere un testo di 30 righe.

Quindi scegliete foto che siano coerenti con l’argomento e che siano di una buona qualità.
FASE 6: CONTROLLO FINALE
Adesso che hai inserito i testi, le foto, i form e le Call to Action è il momento di fare il controllo finale prima di pubblicare. Il controllo deve essere scrupoloso per evitare figuracce con i tuoi lettori, quindi controlla:
- Errori grammaticali
- La formattazione
- Visibilità della pagina sia su Desktop che su Smartphone/Tablet
- Se hai inserito dei form controlla che funzioni tutto
- Controlla che non ti sei scordato nulla
FASE 7: 3, 2, 1 ….. PUBBLICA !!
Ci siamo, il momento è arrivato puoi pubblicare finalmente la tua Landing Page e diffonderla sui vari Social Media. “Perfetto, allora adesso mi posso rilassare !! ” Non proprio, ok è vero il grosso del lavoro è stato fatto ma adesso devi anche controllare che la tua pagina lavori bene devi monitorare i feedback, le visite, i commenti ed eventuali problemi.
CONCLUSIONI
Hai creato la tua Landing Page o stai pensando di crearla? Ancora non hai chiaro qualche concetto o hai avuto qualche problema? Lascia la tua opinione nei commenti sotto questo articolo.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Ciao Andrea,
ma per identificare le giuste keyword come faccio? Mi appello ai soliti tool di Google? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Guarda per me il migliore rimane http://www.googlekeywordtool.com , del resto Google comanda 😉
"Mi piace""Mi piace"