[BLOG IN AZIENDA – #3]: STRUTTURA DEL BLOG – PARTE 1

Fonte Foto
Fonte Foto

 

Questa settimana andiamo a vedere come strutturare il nostro blog aziendale per renderlo user-friendly per lettore. Il blog deve essere leggibile sia che lo stia leggendo dal mio computer, tablet o smartphone per questo motivo il blog deve essere responsive.

Cosa vuol dire responsive? Per capire prendiamo la definizione di Wikipedia:

 

“l design responsivo, o responsive web design (RWD), indica una tecnica di web design per la realizzazione di siti in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati (computer con diverse risoluzioni, tablet, smartphone, cellulari, web tv), riducendo al minimo la necessità per l’utente di ridimensionamento e scorrimento dei contenuti.”

 

Teniamo conto che l’utilizzo del web tramite device portatili aumenta anno dopo anno, quindi capite bene l’importanza di avere un blog responsive. Il blog deve avere il compito di attirare il lettore e di tenerlo “inchiodato” sul nostro blog, quindi (oltre a generare contenuti interessanti) è evitare distrazioni.

 

QUALI SONO LE DISTRAZIONI ?

Nella puntata precedente, “[BLOG IN AZIENDA – #2]: GUADAGNI DIRETTI O INDIRETTI“, abbiamo parlato dei guadagni che un blog può portare tramite l’utilizzo di banner, affiliazioni o adsense. Il problema è che molti abusano di queste tecniche riempendo il blog di banner pubblicitari rendendo “tragica” l’esperienza di lettura del lettore.

Questo a scapito dei contenuti e state sicuri che un blog del genere invece di attirare il lettore gli farà scappare.

 

VI STUPIRO’ CON EFFETTI SPECIALI

Altro problema di molti blog è quello di voler stupire i lettori con “effetti speciali”, utilizzando grafiche e plug-in che rendono il blog più simile ad una discoteca che a un vero e proprio blog aziendale. Anche questa scelta non giova al nostro blog perché oltre a rendere la “lettura pesante” rende il nostro blog “pesante” anche per i motori di ricerca.

 

CONCLUSIONI

Allora cosa serve a un blog e cosa possiamo mettere in evidenza per migliorare l’user-friendly dei nostri lettori ? Lo vedremo nella prossima puntata.

Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

3 pensieri riguardo “[BLOG IN AZIENDA – #3]: STRUTTURA DEL BLOG – PARTE 1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: