Le 10 migliori telecamere IP

 

update 20 gennaio 2020

Internet si è diffusa così tanto che ad oggi ogni cosa è collegabile alla rete (anche il frigorifero), ma oggi parliamo di telecamere IP , andiamo a vedere come funzionano e quali sono le migliori in termini di prestazioni/prezzo. La sicurezza è importante e ad oggi, con una spesa contenuta, possiamo mettere in sicurezza la nostra abitazione.

 

COME FUNZIONANO?

Le telecamere IP si collegano (tramite cavo ethernet o wifi) alla rete e possono trasmettere immagini in streaming o salvarle in una memoria interna.

 

Queste telecamere sono raggiungibili da internet, quindi possiamo vedere quello che succede in casa nostra anche quando siamo dalla parte opposta del mondo.

 

Esistono due tipi di telecamere ip: centralizzate decentralizzate. Quelle centralizzate non hanno una memoria interna dove possono memorizzare l’immagini, ma usano un NVR (Network Video Controller) che è un’apparato che serve a gestire e le telecamere e a memorizzare l’immagini.

 

Le telecamere ip decentralizzate invece possono memorizzare l’immagini su memoria interna oppure su il NAS.

 

Le telecamere IP hanno diversi vantaggi:

 

  1. Facilità d’installazione: infatti si possono installare dove vogliamo l’importante che ci sia un cavo ethernet o che ci sia un collegamento wifi

  2. Scalabilità: ovvero possiamo installare da 1 a n telecamere, il limite che abbiamo è fondamentalmente quello dello spazio dove metterle

  3. Accesso remoto: lavorando su IP possiamo accedere alle nostre telecamere anche se siamo dalla parte opposta del mondo. Basta avere una connessione internet e computer oppure uno smartphone con l’applicazione dedicata

  4. Power over Ethernet: molte telecamere non hanno bisogno del cavo di alimentazione ma ricevano l’alimentazione tramite il cavo ethernet. Questo semplifica ulteriormente l’installazione di questi apparati

  5. Buone risoluzioni: ormai queste telecamere hanno delle buone risoluzioni che permettono di vedere bene l’immagini anche al buio

  6. Programmazione: queste telecamere hanno molte funzioni che possono essere programmate a seconda delle proprie esigenze

 

TELECAMERE IP STATICHE

Sono quelle con inquadratura fissa, consigliate se dovete coprire un’area non troppo vasta,  perché in questo caso visto che sono fisse (e quindi andranno a coprire solo una porzione) dovrete prenderne un numero sufficiente per coprire tutta l’area.

 

TELECAMERE IP ROBOTIZZATE

Queste telecamere si possono muovere e il movimento è controllabile anche da remoto, ideale se volete coprire un’area senza impiegare un grosso numero di device.

 

TELECAMERE IP PAN TILT ZOOM (PTZ)

Queste sono quelle più evolute possono spostarsi in orizzontale, verticale e possono zoomare.

Visto che queste telecamere vengono comprate per la sicurezza del nostro ufficio o della nostra casa una caratteristica molto importante da controllare prima di effettuare un acquisto è la risoluzione per avere immagini nitide nel caso in cui abbiamo necessità di identificare l’intruso.

La risoluzione deve sempre essere combinata con l’ADSL che abbiamo, infatti se telecamere HD (o FULL HD) creano immagini di maggiore qualità rispetto ad una telecamera con risoluzione più bassa è anche vero che le prime generano foto (o sequenze) più pesanti. Quindi abbinare una telecamera FULL HD  con una ADSL scarsa potrebbe essere un collo di bottiglia.

I formati utilizzati da queste telecamere sono: H.264, MPEG4, MJPEG e JPEG. Il migliore (rapporto peso/qualità) è H.264, altre caratteristiche (per rimanere sempre in tema di qualità immagini) sono il frame per secondo e l’ottica. Queste due caratteristiche permettono di ottenere immagini di qualità anche con scarsa luce, più è basso il numero e maggiore è l’apertura (f/2 è maggiore di f/3).

 

MEMORIZZAZIONE DATI

Queste telecamere hanno la possibilità di memorizzare le loro registrazioni, così non dovete vederle per forza in streaming, e hanno due tipologie di memorizzazioni. La memorizzazioni può avvenire o tramite la classica scheda SD o tramite un registratore denominato NVR (Network Video Recorder). L’alternativa è comprare un hard disk di rete dove salvare tutte le registrazioni.

 

LE 10 MIGLIORI TELECAMERE IP

Ok adesso che abbiamo visto quali sono le caratteristiche principali delle telecamere IP andiamo a vedere quali sono le migliori:

 

  1. Victure FHD 1080P (per uso interno)
  2. D-Link DCS-942L (per uso interno)
  3. D-Link DCS-5222L (per uso interno)
  4. Yi Outdoor security camera (per uso esterno)
  5. Foscam FI9853EP (per uso esterno)
  6. Victure FHD 1080P (per uso esterno)
  7. Yi Dome Camera 1080p (per uso interno)
  8. Foscam FI9900P (per uso esterno)
  9. Netgear ABC1000-100EUS (per uso interno)
  10. Foscam FI9928P (per uso esterno)

 

CONCLUSIONI

Hai qualche dubbio o vuoi segnalare una telecamera che hai provato? Allora sfrutta i commenti sotto questo post, il tuo contributo sarà sicuramente utile.

Se ritieni che questo post sia utile CONDIVIDILO sui tuoi Social Network. Oppure il mio profilo Instagram: mrtozzo81.

Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando:Toxnetlab’s Blog Facebook.

Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi :D ).

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

12 pensieri riguardo “Le 10 migliori telecamere IP

  1. almeno potevi evitare di fare pubblicità a telecamere solo per tentare che un utente le acqusiti si amazon così da farti guadagnare una provvigione!
    ALMENO METTI ELEMENTI SPONSORIZZATI.

    "Mi piace"

    1. Per l’utente che acquista non cambia niente e inoltre non sto sponsorizzando (questo vale se vengo pagato per scrivere un post) niente…. Quindi non vedo il motivo di dover scrivere elemento sponsorizzato.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: