
Esiste il post perfetto? Domanda veramente difficile (ma che almeno una volta ti sei posto se hai un blog) a cui rispondere, però possiamo provare a dare alcune risposte per arrivare alla risposta finale. Secondo me non esistono delle regole rigide per ottenere il post perfetto anche perché entrano in gioco tanti fattori (argomenti del blog, ora e giorno di pubblicazione, argomento del post etc..). Intanto però possiamo definire la struttura di un post perfetto.
LA STRUTTURA
Il primo passo è il TITOLO, infatti bisogna tenere conto che se un post verrà letto oppure no si decide in pochi secondi: giusto il tempo di leggere l’articolo. Questo fa capire l’importanza di un titolo accattivante ma che allo stesso tempo sia veritiero (mai illudere il lettore), quindi il titolo ideale è quello che ha al suo interno la CTA (Call to Action).
Il secondo passo è la FOTO da abbinare al post, come dice il detto: “Un’immagine vale più di mille parole“. Bisogna scegliere una foto attinente all’argomento del post (che magari riesca anche a spiegare meglio l’argomento), la foto dovrà essere di una buona qualità e mi raccomando dove stare attenti di avere i diritti per la pubblicazione. Una buona cosa è quella di citare sempre la fonte della foto.
Il terzo passo è la CTA all’interno del post, in questa maniera potremmo creare una interazione con i nostri lettori i quali saranno portati a commentare e a lasciare il proprio contributo al nostro post. Ideale è anche inserire la CTA a metà post (per mantenere viva l’attenzione del lettore) e in fase di conclusione.
CONCLUSIONI
Questi sono i 3 punti che possono rendere un post perfetto (naturalmente il post deve avere un contenuto di spessore), tu cosa ne pensi? Hai altri suggerimenti? Sono interessato alla tua opinione, lasciala nei commenti potrà essere utile anche ad altri lettori.
Ad Maiora
i miei post non sono mai perfetti xkè non lo sono nemmeno io…….buona giornata…….Sara
"Mi piace""Mi piace"
Nessuno è perfetto, però ogni tanto a qualcuno esce un post (quasi) perfetto. 😀
Secondo te quali potrebbero essere gli ingredienti che possono rendere un post perfetto o che almeno si avvicini alla perfezione.
"Mi piace""Mi piace"
essere sinceri….:D
"Mi piace""Mi piace"
Domanda che mi pongo spesso:)
"Mi piace""Mi piace"
Sei riuscito a trovare una risposta ? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non ho un mio blog (almeno fino ad ora) quindi il mio commento è da utente. Il post “perfetto” non esiste perchè come hai già detto entrano in gioco molte variabili. Però bisognerebbe tenere in considerazione anche la lunghezza (non deve essere troppo lungo) e la forma (dovrebbero essere banditi gli errori di ortografia e le “sviste” di battitura). Chiedo troppo?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie per il commento che ha molto valore perché è un commento da utente e non da blogger. Vediamo di analizzare i due punti che hai elencato:
1) Lunghezza: hai ragione ne troppo corto e ne troppo lungo, come sempre il giusto è nel mezzo. Se scrivi un post troppo corto rischi di dare l’impressione che tratti un argomento in maniera superficiale. Se invece scrivi un post troppo lungo rischi di annoiare il lettore.
L’ideale sarebbe 400/500 parole.
2) Forma: concordo al 100 % (anche se sicuramente qualche “svista” è capitata anche a me), questo punto è quello che fa la differenza tra un Blogger Amatoriale e un Blogger Pro (anche loro hanno delle sviste ogni tanto).
Grazie ancora per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
se poi deve essere interattivo la puntualità e rapidità nella risposta fanno la differenza;-)
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"