
Quando scriviamo un post su un qualsiasi Social Network, e vogliamo lasciare il segno, valgono le stesse regole che applichiamo quando scriamo un post sul nostro blog. Anche la formattazione del testo è importante per un post di successo, oggi andiamo a vedere come formattare il testo quando utilizziamo Google+.
Questi piccoli “trucchi”, sei sei uno smanettone sicuramente già sono in tuo possesso 😀 , non sono proprio noti al grande pubblico quindi sedetevi e continuate a leggere questo articolo.
TRICKS PER GOOGLE+: FORMATTIAMO IL TESTO
Oggi andiamo a vedere alcuni tricks per la formattazione e partiamo dal Grassetto, se vogliamo mettere un particolare parola (o frase) in grassetto dobbiamo mettere il simbolo * sia ad inizio parola che alla fine. Esempio:
*Ciao*
Se invece vogliamo scrivere in corsivo basterà aggiungere il seguente simbolo _ ad inizio e fine parola (o frase). Esempio:
_Oggi è proprio una bella giornata_
Se invece vuoi barrare il testo (ad esempio così) ti basterà aggiungere il seguente simbolo – ad inizio e fine parola (o frase). Esempio:
-Ciao Ciao-
CONCLUSIONI
Un testo ben formattato ha già vinto rispetto ad uno lasciato al caso, cosa ne pensi? Lascia la tua opinione nei commenti sotto questo articolo.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Ad Maiora
interessante grazie del suggerimento
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver letto l’articolo.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie dei suggerimenti! Io non appartengo alla categoria degli smanettoni ma a quella degli imbranati cronici…. quasi non so cosa significa formattare, figurati! Quindi immagina quanto mi è utile questo post!
Ciao
Patricia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver letto il mio post, se hai domande o problemi puoi chiedere tranquillamente… mi trovi sui vari canali Social (Facebook, Twitter, Google+)….. oppure segui il blog 😀
Grazie ancora
"Mi piace""Mi piace"