Regolare meglio il volume sul MacOSX

 

Fonte Foto
Fonte Foto

 

Ieri sera è arrivata una nuova e-mail per la rubrica “Chiedilo a Mr Tozzo” la quale diceva:

 

Ciao Mr Tozzo, tempo fa avevo letto da qualche parte che era possibile regolare in maniera più precisa il volume su MacOSX. L’ho immaginato o è vero? Ciao Marco

 

Si esiste un modo per regolare in maniera più precisa il volume  sul MacOsX e per farlo abbiamo bisogno solamente di eseguire una combinazione di tasti. Quando vuoi aumentare (o diminuire) il volume ti basta premere i due tasti del volume che trovi in alto a destra sulla tastiera del tuo MacBook, come puoi notare sullo schermo ti apparirà l’icona del volume con sotto dei piccoli quadratini che indicano il livello del volume.

Quando aumenti il volume i quadratini si riempiono completamente di bianco, invece quando diminuisci il volume i quadratini diventano neri, se invece vuoi essere più preciso ti basta eseguire la seguente combinazione di tasti: ALT+SHIFT+TASTO VOLUME.

Una volta eseguita questa combinazione di tasti sullo schermo vedrete apparire sempre l’icona del volume, ma sotto i quadratini si riempiranno in modo differente. Infatti potete notare che aumenterà (o diminuirà) il volume di  1/4.

 

CONCLUSIONI

Se hai problemi informatici, hai una domanda sul web o sui Social? Allora manda una e-mail a info@toxnetlab.com oppure manda un tweet a @Mr_Tozzo con l’hashtag #chiediaMrTozzo.

Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: