
Oggi andiamo a vedere alcuni plugin, senza esagerare, che possono tornare utile per gestire al meglio il nostro blog. Mi raccomando però di non esagerare perché troppi plugin possono essere controproducenti e appesantire il nostro blog.
FLOATING SOCIAL BAR
Floating Social Bar è il migliore plug-in per Social Media presente su WordPress, permette di inserire una barra orizzontale con i pulsanti dei principali Social. Rispetto ad altri plug-in, questo risulta essere il più veloce.
E’ di facile utilizzo, grazie alla sua interfaccia drag and drop e permette di ottimizzare al massimo le condivisioni Social. Il plugin può essere scaricato da qui.
WORDPRESS SEO BY YOAST
Il migliore plug-in SEO in circolazione per la piattaforma WordPress, questo strumento oltre ad ottimizzare i propri articoli da un punto di vista SEO ha anche funzionalità avanzate molto comode. Ad esempio la gestione di Sitemaps e Google Authorship.
Questo è uno dei plugin più completi per quanto riguarda il lato SEO, ed è uno dei quei plugin che proprio non può mancare nel vostro blog. Se volete avere una “piccola guida” su questo plugin cliccate qui. Se invece volete scaricare il plugin andate qui.
W3 TOTAL CACHE
Questo plug-in metterà il turbo al vostro sito, come? Semplice andrà memorizzare nella cache il vostro sito, questo renderà più veloce il caricamento riducendo anche il carico di lavoro sul server. Il plugin lo potete scaricare qui.
LIMIT LOGIN ATTEMPTS
Questo plug-in permette di migliorare la sicurezza del vostro sito. Infatti questo plug-in limita gli accessi non riusciti al pannello di amministrazione del sito. Questo vi permetterà di salvarvi da attacchi di tipi Brute Force. Il plugin lo potete scaricare qui.
POST EXPIRATOR
Se scrivi un post con “scadenza” (ad esempio un post che riguarda un concorso o un evento) quello che ti servirà fare sarà rimuoverlo. Ecco questo plug-in viene in tuo aiuto.
Post Expirator permette di programmare, impostando la data di scadenza, la rimozione automatica di un post. Una volta che il post è scaduto si può decidere se farlo spostare nel cestino o nelle bozze. Inoltre è possibile far sapere ai propri lettori (inserendo la data di scadenza) che quello che stanno leggendo è un post a tempo. Il plugin lo potete scaricare qui.
CONCLUSIONI
I plugin sono molto utili e possono dare una mano al nostro blog per crescere, l’importante è non esagerare perché se è vero che ne esistono molti utili è anche vero che molti sono totalmente inutili. Quelli che ho citato in questo post sono (secondo me) i migliori. Tu ne hai altri? Lascia il tuo contributo nei commenti, alla prossima puntata.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).
Una opinione su "[BLOG IN AZIENDA – #6]: I PLUGIN UTILI PER IL NOSTRO BLOG"